strana deformazione

In questa sezione potrete parlare di fiori, piante e natura e postare foto e curiosità
Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

strana deformazione

Messaggioda Barbara » mer dic 09, 2009 9:41 pm

Ieri sono andata a raccogliere un pò di limoni da una delle piante di agrumi che ho nei terreni in riviera ed ho trovato questo limone stranissimo e deformato.
Sembra simile ad una varietà di cedri chiamata "mano di Budda" ma non c'entra nulla e la pianta da cui l'ho colto produce di solito frutti regolarissimi oltre che molto gustosi :D

Forse qualcuno saprà dirmi le possibili cause di questa stranezza :lol: :lol:

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: strana deformazione

Messaggioda VincenzoC » gio dic 10, 2009 7:55 am

Se si tratta di un solo limone potrebbe essere solo un caso a me era successo in modo diffuso ed era dovuto ad un virus non ricordo il nome perche' ero giovane e se ne occupo' mio padre

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: strana deformazione

Messaggioda Seda » gio dic 10, 2009 9:07 am

ma non potrebbe essere stato impollinato proprio con l'altra varieta'?
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: strana deformazione

Messaggioda Barbara » gio dic 10, 2009 9:28 pm

Il cedro mano di budda non ce l'ho io, lo conosco perchè ce l'hanno degli amici ed è bellissimo :D

Comunque per il momento è l'unico limone che ho trovato così, gli altri sono normali :)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: strana deformazione

Messaggioda Tortugo » ven dic 11, 2009 1:11 am

Appena ho visto le foto ho pensato subito a quello....comunque effettivamente è una strana deformazione...buddiforme :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: strana deformazione

Messaggioda Giuseppe Liotta » ven dic 11, 2009 10:38 pm

mi è capitato di beccare anche delle arance con deformazioni simili....
le cause di tali anomalie potrebbero essere di diversa natura....hai notato se questo limone è nato così o se si è cominciato a deformare crescendo?

Avatar utente
Faber78
Messaggi: 60
Iscritto il: ven ago 29, 2008 5:45 pm
Località: Puglia
Contatta:

Re: strana deformazione

Messaggioda Faber78 » dom dic 20, 2009 12:35 pm

....patologia comunemente chiamata "virus delle meraviglie" ...

Avatar utente
Faber78
Messaggi: 60
Iscritto il: ven ago 29, 2008 5:45 pm
Località: Puglia
Contatta:

Re: strana deformazione

Messaggioda Faber78 » dom dic 20, 2009 12:37 pm

..ops.. "Acaro delle meraviglie" pardon :) eccolo qui.. http://it.wikipedia.org/wiki/Eriophyes_sheldoni

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: strana deformazione

Messaggioda Barbara » dom dic 20, 2009 12:50 pm

Grazie faber, almeno so con che cosa ho a che fare :D :D :D
Ho letto che la produzione viene compromessa qualitativamente in quanto i frutti non sono commerciabili e ci credo, però personalmente l'ho aperto ed era bello succoso :D

Avatar utente
Faber78
Messaggi: 60
Iscritto il: ven ago 29, 2008 5:45 pm
Località: Puglia
Contatta:

Re: strana deformazione

Messaggioda Faber78 » dom dic 20, 2009 1:00 pm

si, ovviamente, oltre che per il fatto che le dimensioni finali del frutto ne risentono, si parla anche di "standard" da rispettare per la vendita... nessuno mai impedirebbe il consumo personale o la vendita "amatoriale" di siffatti agrumi ;) (che oltretutto hanno un fascino particolare...)

ciao!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: strana deformazione

Messaggioda Barbara » mar mar 02, 2010 7:49 am

Ho notato in questi giorni che anche un arancio non molto lontano dalla pianta che ha prodotto questo limone mi ha regalato alcuni frutti deformati a questa maniera, sarà meglio quindi che faccia il trattamento antiacaro delle meraviglie?

Altra domanda, nello stesso terreno ho altre piante di agrumi sparse: mandarini, mandaranci, mapo (li adoro :D :D :D ) e pompelmi, converrà che faccia il trattamento preventivo a tutte oppure non è necessario?


Torna a “Fiori e piante”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti