la mia Kinixys ha perso 2 scuti

Cristiano_Turri
Messaggi: 401
Iscritto il: mar apr 24, 2007 10:40 am
Località: Veneto

la mia Kinixys ha perso 2 scuti

Messaggioda Cristiano_Turri » mar set 25, 2007 5:25 pm

ha perso 2 scuti ma sembra stare benissimo, il veterinario ha detto che sono cose che possono accadere.
voi che ne dite?



Immagine:
Immagine
22,62 KB



Immagine:
Immagine
22,32 KB

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar set 25, 2007 5:31 pm

La cosa è un pochino strana...io non ho mai snetito una tartaruga che perede scuti per strada...non mi è mai capitato...poi è possibile che accada, per cairtà!
;)

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » mar set 25, 2007 5:38 pm

allucinante....
com'è successo.
:0

Cristiano_Turri
Messaggi: 401
Iscritto il: mar apr 24, 2007 10:40 am
Località: Veneto

Messaggioda Cristiano_Turri » mar set 25, 2007 6:17 pm

com'è successo non saprei dirtelo.....si sono semplicemente staccati.
non ha subito traumi o cadute.....non saprei spiegarlo.

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » mar set 25, 2007 7:03 pm

l'unica tartaruga vista in vita mia che perdeva scuti è stata camilla l'amica di alvaro.

Cristiano_Turri
Messaggi: 401
Iscritto il: mar apr 24, 2007 10:40 am
Località: Veneto

Messaggioda Cristiano_Turri » mar set 25, 2007 7:15 pm

Cavolo me la ricordo pure io però quando ho visto la mia non ho riso affatto!!!!!!

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mar set 25, 2007 7:31 pm

Scusa è la femmina quella?

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mar set 25, 2007 7:44 pm

potrebbe essere una mancanza di calcio con relativa perdita di scudi,aumenta la dose di calcio nel cibo che gli somministri...;)

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar set 25, 2007 8:32 pm

mai visto!
contatta subito telefonicamente qualche BUON veterinario, e chiedigli che esami puoi farle.. e a chi rivolgerti di competente! Non mi sembra una cosa da prendere sotto gamba!

tra l'altro al nord italia ci sono buoni veterinari, hai questa fortuna e se fossi in te la sfrutterei vista la situazione!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mar set 25, 2007 8:44 pm

Che io sappia, col cambio degli scuti, almeno nelle acquatiche, è normalissimo che questi si possano staccare integralmente, per le terrestri non so, anche se mi è capitato di trovare nel terreno delle hermanni scuti staccati completamente sani, anche se non ho mai notato che a qualcuna mancassero, e proprio questo è il fatto strano della tua kinixys, quando c'è un cambio di scuti "normale", sotto dovrebbe essere già bello e pronto quello nuovo. Io ti consiglierei di farla vedere a un altro veterinario.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar set 25, 2007 10:36 pm

mah.. le kinixys le conosco poco, però non mi sembra una situazione poi tanto normale..
tienici aggiornati sulla cosa!

Cristiano_Turri
Messaggi: 401
Iscritto il: mar apr 24, 2007 10:40 am
Località: Veneto

Messaggioda Cristiano_Turri » mer set 26, 2007 7:24 am

per rispondere a FEDE: sì, è una femmina.
La porterò nuovamente del veterinario per nuovi accertamenti anche se la prima volta mi disse che era tutto "normale", nel senso che la tarta non presenta problemi di nessun tipo.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer set 26, 2007 9:06 am

Ovvio che devi rivolgerti ad un veterinario competente... per caso ultimamente si accoppia spesso con qualche maschio ? (sempre se li hai della stessa specie...)

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mer set 26, 2007 10:09 am

si dovrebbe proprio trattarsi di desquamazione irregolare degli scudi,portala dal veterinario subito xkè anchè se è una malattia stupida può peggiorare

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer set 26, 2007 11:44 am

Generalmente le Kinixys non sono così cruente durante gli accoppiamenti...nelle marginata (che sono tra le tartarughe terrestri che fanno i maggiori danni durante accoppiamenti ripetuti!) non si verifica una perdita degli scuti così netta...le lesioni sono anche più gravi, ma non così...questa è proprio strana! e poi è troppo alto il punto da cui si sono staccate per essere da accoppiamento.;););)

@ Cristiano: facci sapere!;)


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 96 ospiti