Le mie Astrochelys radiata

Frenchy
Messaggi: 107
Iscritto il: mar mar 13, 2007 11:12 am

Le mie Astrochelys radiata

Messaggioda Frenchy » mer lug 11, 2007 3:37 pm

Le due mie radiata :
Immagine

Immagine

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mer lug 11, 2007 4:30 pm

sono........:0:0fantastiche:0:0

Cristiano_Turri
Messaggi: 401
Iscritto il: mar apr 24, 2007 10:40 am
Località: Veneto

Messaggioda Cristiano_Turri » mer lug 11, 2007 4:53 pm

davvero grandi... e che bei colori.
complimenti!!!

Robby
Messaggi: 76
Iscritto il: ven set 01, 2006 9:44 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Robby » mer lug 11, 2007 7:52 pm

veramente belle..
Ciao roberto

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer lug 11, 2007 8:24 pm

Splendidi esemplari Frenchy, immagino siano maschio e femmina, giusto?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer lug 11, 2007 8:50 pm

Mi associo ai complimenti, sono davvero meravigliose...quanti anni hanno più o meno?
;););)

Frenchy
Messaggi: 107
Iscritto il: mar mar 13, 2007 11:12 am

Messaggioda Frenchy » gio lug 12, 2007 10:47 am

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Splendidi esemplari Frenchy, immagino siano maschio e femmina, giusto?


Grazie. La grande è un maschio e la piccola sembra essere una femmina ma è troppo piccola per essere sicuro.

Frenchy
Messaggi: 107
Iscritto il: mar mar 13, 2007 11:12 am

Messaggioda Frenchy » gio lug 12, 2007 10:52 am

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

Mi associo ai complimenti, sono davvero meravigliose...quanti anni hanno più o meno?
;););)


Grazie encora. Grande : 1998 ; piccola : 2001

Ce ne sono molte delle radiata in Italia ? In Francia sono facile da trovare con colori normali (molto difficile trovare delle "high yellow"). E lo stesso in Italia ?

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » gio lug 12, 2007 11:56 am

sono molto belle :D
in italia si trovano ma il problema maggiore è il costo degli esemplari.

Frenchy
Messaggi: 107
Iscritto il: mar mar 13, 2007 11:12 am

Messaggioda Frenchy » gio lug 12, 2007 1:54 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Dario

sono molto belle :D
in italia si trovano ma il problema maggiore è il costo degli esemplari.



Grazie.

Ci sono più di 30 000 radiata in cattività a La Réunion (isola francesa vicino a Madagascar). La Francia ha voluto legalizare queste radiata illegali (ma presente da molti secoli) per approvvigionare legalmente l'Europa e ridurre il traffico. Nel 2004 ha permesso la legalisazione de tutte queste tartarughe. Oggi i prezzi sono più bassi nei reptiles shop (- 50% in 2 anni) e ci sono sempre più allevatori legali in Francia.

Per essere allevatore legale di specie comuni solo bisogna una semplice domanda di detenzione ai servizi veterinari (molto più difficile per le altre specie). Oggi in Francia sono officialmente considerate come specie comune tutte le Testudo sp + le Astrochelys radiata. Nel futuro i prezzi sarano molto più bassi ma oggi non c'è molta riproduzione perche gli animali in cattività sono encora giovani (solo la mutazione gialla o bianca sara sempre cara)

Nel futuro sarà sicuramente lo stesso in Asia con la encora illegale ma sempre meno rara e meno cara A.yniphora.

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » gio lug 12, 2007 2:19 pm

molto belle!
ce le hai da quando sono piccole?posso chiederti come le alimenti e come hai allestito il terrario per loro?grazie mille!

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Messaggioda lauro » gio lug 12, 2007 2:20 pm

Complimenti sono stupende ciao.

Avatar utente
ETTORE
Messaggi: 253
Iscritto il: ven apr 20, 2007 1:11 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda ETTORE » gio lug 12, 2007 5:18 pm

mi associo anche io a richiedere qualche informazione sull'allevamento di questa specie, vista la perfezione dei tuoi esemplari, ciao.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio lug 12, 2007 5:45 pm

Citazione:

Nel futuro sarà sicuramente lo stesso in Asia con la encora illegale ma sempre meno rara e meno cara A.yniphora.



Beh, questo non può che riempirci di gioia...sapere che forse tra 10-20 anni saranno molto comuni anche loro è bellissimo...
chiaramente siamo in moltissimi a sperarlo, perchè anche l'Yniphora ha un fascino impressionante!;) a dir poco meravigliosa!

Frenchy
Messaggi: 107
Iscritto il: mar mar 13, 2007 11:12 am

Messaggioda Frenchy » gio lug 12, 2007 6:00 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

Beh, questo non può che riempirci di gioia...sapere che forse tra 10-20 anni saranno molto comuni anche loro è bellissimo...
chiaramente siamo in moltissimi a sperarlo, perchè anche l'Yniphora ha un fascino impressionante!;) a dir poco meravigliosa!


Per te Tortugo : Astrochelys Yniphora in Asia
Immagine

Immagine


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 98 ospiti