Pagina 1 di 1
					
				Geochelone Elegans
				Inviato: lun gen 30, 2012 11:25 am
				da VincenzoC
				Dopo tanto anzi troppo tempo una fotina
come si vede una delle due dopo i primi mesi di crescita rallentata si è ripresa l'altra non perde peso ma cresce pochissimo le ho prese che erano circa 60 gr ora sono 180 e 600gr ma  tutto ciò in 2 anni, quindi poco, sono seguito da un veterinario esperto riconosciuto.
			 
			
					
				Re: Geochelone Elegans
				Inviato: lun gen 30, 2012 11:33 am
				da Tartaboy
				Veramente molto belle! ma le hai prese assieme e ora c'è tutta questa differenza? devo aver capito male...dicci qualcosa in più su come le tieni, dove, etc... foto del terrario non ne hai?
			 
			
					
				Re: Geochelone Elegans
				Inviato: lun gen 30, 2012 7:47 pm
				da Michele
				Ti prego, dimmi che lo ho già viste!!!
			 
			
					
				Re: Geochelone Elegans
				Inviato: lun gen 30, 2012 10:17 pm
				da VincenzoC
				Michele ha scritto:Ti prego, dimmi che lo ho già viste!!!
Ma certo Michele sono loro 
mi hanno fatto e la piccola mi sta facendo tribulare ma le adoro 
cmq anche la piccola è vivace mangia non da nessun segnale di apatia
Se hai qualche consiglio sono tutt'orecchie
 
			
					
				Re: Geochelone Elegans
				Inviato: lun gen 30, 2012 10:34 pm
				da Michele
				Da quello che vedo non hai affatto bisogno di consigli. 
 
 Mi ha fatto piacere rivederle.
 
			
					
				Re: Geochelone Elegans
				Inviato: mar gen 31, 2012 6:25 pm
				da Tortugo
				Strano un tasso di crescita così diverso, quasi incredibile. MA se sono seguite spesso da un veterinario immagino che la situazione sia sotto controllo..anche quella parassitaria, eventualmente, del soggetto più piccolo.
Comunque complimenti, sono davvero fantastiche.
			 
			
					
				Re: Geochelone Elegans
				Inviato: mar gen 31, 2012 7:58 pm
				da Michele
				Non è assolutamente strano.
La più grande aveva come mamma una femmina di 3,2 Kg, la più piccola una di 1,5 kg.
Allego una foto per chiarezza.
In alto la mamma della piccola, in basso a dx la mamma della grande.
L'arcano mistero è stato risolto 

 
			
					
				Re: Geochelone Elegans
				Inviato: mer feb 01, 2012 12:44 am
				da tartaforever
				come possono influire le dimensioni della madre sulla crescita dei piccoli?
			 
			
					
				Re: Geochelone Elegans
				Inviato: mer feb 01, 2012 7:57 am
				da nico62
				tartaforever ha scritto:come possono influire le dimensioni della madre sulla crescita dei piccoli?
La genetica è la risposta !!!
 
			
					
				Re: Geochelone Elegans
				Inviato: mer feb 01, 2012 2:36 pm
				da fbolzicco
				VincenzoC ha scritto:Dopo tanto anzi troppo tempo una fotina
come si vede una delle due dopo i primi mesi di crescita rallentata si è ripresa l'altra non perde peso ma cresce pochissimo le ho prese che erano circa 60 gr ora sono 180 e 600gr ma  tutto ciò in 2 anni, quindi poco, sono seguito da un veterinario esperto riconosciuto.
bellissime, veramente stupende, in particolar modo la grande.. 
d'altronde con una mamma così... 
 
 hai già un'idea sul sesso del/la piccoletto/a?
 
			
					
				Re: Geochelone Elegans
				Inviato: mer feb 01, 2012 6:43 pm
				da Barbara
				Ciao Vincenzo, fa sempre piacere vedere nuove foto sul forum  

  molto belle le tue elegans  

 
			
					
				Re: Geochelone Elegans
				Inviato: mar feb 05, 2013 11:43 am
				da VincenzoC
				Aggiornamento stato crescita
la più grande sicuramente femmina 1.2 kg
la più piccola all'apparenza maschio 260 gr
			 
			
					
				Re: Geochelone Elegans
				Inviato: mer feb 06, 2013 4:19 pm
				da Tortugo
				molto belle, complimenti! 
Usi solo fibra di cocco come substrato, o quello che vedo è torba?
			 
			
					
				Re: Geochelone Elegans
				Inviato: gio feb 07, 2013 9:45 am
				da VincenzoC
				Tortugo ha scritto:molto belle, complimenti! 
Usi solo fibra di cocco come substrato, o quello che vedo è torba?
Solo fibra di cocco con la torba ho avuto spiacevoli esperienze, micro moscerini,
 
			
					
				Re: Geochelone Elegans
				Inviato: mer set 04, 2013 1:16 pm
				da augusto73
				Anche le mie hanno crescite differenti simili a queste in foto,la prima sicuramente femmina cresce molto,l'altra poco.La grande in pochi mesi ha messo 250gr,mentre la piccola ha messo poche decine di grammi,quindi opto per maschio e femmina.la piccola adesso pesa 115gr e ha 2 anni,mentre la grande che ha quasi 4 anni pesa 380gr.Insomma una netta differenza di crescita che credo dipenda dal sesso.