si, purtroppo non è una caratteristica certa che può ricondurci alla provenienza dell'animale. Naturalmente si è avantaggiati se si ha degli esemplari nati in cattività da genitori di importazione di cui si conosce l'esatta origine.
Altrimenti solo l'aspetto fenotipico non può esser di grande aiuto (come si è dimostrato per Emys orbicularis in Italia...e se non sbaglio anche per Testudo hermanni).
P.s. molto bello il link nella firma e il tuo garage
