Quizzettone??????

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » dom ago 26, 2007 2:25 pm

no non ha indovinato.

Avatar utente
senzazucchero
Messaggi: 678
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:15 pm
Località: Calabria

Messaggioda senzazucchero » dom ago 26, 2007 2:28 pm

Ok.......la mia giornata alla ricerca della specie sconosciuta è finita vi saluto a tutti.....buone domenica

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom ago 26, 2007 2:31 pm

Ma che è?

Mica sarà una specie sconosciuta?

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » dom ago 26, 2007 2:31 pm

:D:D:D anche a te, lasci tutto nelle mani di Guscioduro vedo.e io che pensavo che vi facesse gola un crine di leone o che finiste in gola al leone per il suo crine, dipende dai punti di svista:D

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » dom ago 26, 2007 2:33 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Ma che è?

Mica sarà una specie sconosciuta?



no no è conosciuta, io fossi in voi resterei su una sottospecie delle belliana

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom ago 26, 2007 2:38 pm

Sembrerebbe un K.b. nogueyi ma non ci metterei la mano.... sulla bocca del leone![:77]

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » dom ago 26, 2007 2:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Sembrerebbe un K.b. nogueyi ma non ci metterei la mano.... sulla bocca del leone![:77]



hai vinto il crineeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:D:D:D

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom ago 26, 2007 2:43 pm

Davvero?:0

Non mi sembra... ma è un forma di colorazione comune o insolita?

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » dom ago 26, 2007 3:09 pm

fin'ora ho visto poche tarte così chiare su internet e spesso alcune presentano comunque delle macchie.Non ti saprei dire se è speciale oppure no, magari qui da noi lo è e nel luogo di origine le stiran con la macchina da tante ce ne sono un po' come da noi i rospetti

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » dom ago 26, 2007 6:02 pm

splendida, mai viste con una colorazione così particolare...
poi sono tarta talmente poco diffuse anche tra gli allevatori che se ne vedono sempre pochi esemplari!

gli hai già preparato la residenza invernale?

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » lun ago 27, 2007 3:56 pm

Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

splendida, mai viste con una colorazione così particolare...
poi sono tarta talmente poco diffuse anche tra gli allevatori che se ne vedono sempre pochi esemplari!

gli hai già preparato la residenza invernale?



non ancora stò preparando un'intera stanza per le tarte che non fanno il letargo e anche per lei ci sarà una teca o un recinto.ora è in giardino

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun ago 27, 2007 5:36 pm

Bella davvero!
Una volta erano molto piu frequenti sul mercato, adesso sono diventate piu' rare.

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » lun ago 27, 2007 6:01 pm

Grazie, purtroppo hai ragione infatti non riesco a trovare una femmina identica a lui.Col codone che si ritrova farebbe faville.Sono uno paziente un giorno troverò anche la sua bella.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun ago 27, 2007 6:36 pm

In effetti sara' gia difficilotto trovare una femmina adulta, trovarne una cosi chiara' e' un impresa.
In ogni caso buona fortuna ;)

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » lun ago 27, 2007 7:19 pm

grazie mille


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 90 ospiti