foto pardalis

Gemini
Messaggi: 170
Iscritto il: mer gen 17, 2007 12:26 pm
Località: Calabria

Messaggioda Gemini » lun lug 16, 2007 9:56 am

Potrebbero aver contribuito alla formazione della piramidalizzazione anche le condizioni ambientali(luce, umidità, temperatura).
In quale ambiente è cresciuta la tua Pardalis?

giancarlo
Messaggi: 46
Iscritto il: sab gen 20, 2007 10:03 am
Località: Lazio

Messaggioda giancarlo » lun lug 16, 2007 5:24 pm

UMIDITA' MEDIA 50% TEMPERATURA 30 GRADI IL PUNTO PIU' CALDO 26 QUELLO PIU' FRESCO LUCE UVB NEON 5 % SOSTITUITA REGOLARMENTE OGNI 6 MESI , IL PUNTO PIU' CALDO E' RISCALDATO CON UN FARETTO DA 40 WATT

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » lun lug 16, 2007 6:48 pm

ciao anch'io ho una pardalis.credo che dovresti usare una lampada compatta al 10% di uvb con un riflettore per aumentarne la resa.5% mi è poco per la pardalis.Questo solo di inverno..l'estate sole diretto.ciao

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » mar lug 17, 2007 4:53 pm

scusate ma per una pardalis non puoi utilizzare un neon al 5%
hai idea delle radiazioni che ci sono nel loro ambiente di provenienza?;)
io ti consiglio una lampada hai vapori
risparmi alla lunga con la sostituzione, e naturalmente gli uvb emessi non sono paragonabili al neon
ovviamente consuma di più.:D
ma non si può avere tutto.:D:D
purtroppo.
(naturalmente è un consiglio)


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 95 ospiti