trovatelle

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » ven giu 15, 2007 8:17 pm

Che spettacolo:0!

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » ven giu 15, 2007 8:56 pm

michele,"come sempre" i migliori complimenti,sono fantastiche!;)

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » ven giu 15, 2007 9:38 pm

sono andata a far compagnia alle altre 2 di Giovanni.
Appena arrivate hanno fatto più volte il giro del recinto. Mangiano senza problemi e non sono per nulla spaventate dalla presenza dell' uomo. Cosa che invece non è accaduta con le prime 2.
Per ora tutto bene direi.
Ora manca solo un bel esame delle feci.
Mandi

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven giu 15, 2007 9:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Stefano_A

e davvero pensi di farle accoppiare tra loro non appena avranno raggiunto la maturità sessuale?

Se fossi in te non ibriderei l'esemplare di medie dimensioni (il secondo nelle foto singole) con le altre due, in quanto dalla disposizione della raggiatura degli scuti dorsali è evidente come questi appartenga alla forma tipicamente rinvenibile nella porzione ovest dell'areale di distribuzione (var. pordenonensis?), rispetto le altre due che sembrerebbero più tipiche invece della forma nominale endemica a sud di Udine con alcuni casi segnalati fino a Trieste (!).
Probabilmente analisi ematochimiche attualmente in corso attesteranno una distinzione a livello subspecifico tra le due varizioni geografiche.



Ahahaha :DStefano...pensa che stavo leggendo seriamente !!!!

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » sab giu 16, 2007 7:36 am

io invece stavo pensando: ma pordenonensis io l'ho già sentito!:)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab giu 16, 2007 8:36 am

Anche io stavo leggendo seriamente il post di Stefano! Michele complimenti per le tarta e per il cane... vorrà dire che cerco di insegnare alla mia Eva a cercare tartarughe e poi vengo in Friuli!!! ;););)


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 92 ospiti