Nuova arrivata!

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Nuova arrivata!

Messaggioda AleeHali » mer ott 10, 2007 4:29 pm

Ma non mia, si sa che io non faccio raccolta di tartarughe!
E' l'ultimo acquisto di un signore orientale che ha l'hobby dell'allevamento... E misura già 7cm! Non è deliziosa..?

Immagine:
Immagine
34,18 KB

Immagine:
Immagine
29,47 KB

Immagine:
Immagine
23,5 KB


Ciao

Avatar utente
Pantaleo
Messaggi: 122
Iscritto il: mar set 04, 2007 10:30 am
Località: Toscana

Messaggioda Pantaleo » mer ott 10, 2007 4:35 pm

Deliziosa è dir poco. E' bellissima!!!

Stefano_A
Messaggi: 540
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:08 pm

Messaggioda Stefano_A » mer ott 10, 2007 6:28 pm

è quello che penso?
di che Nazione è il tuo amico?

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mer ott 10, 2007 7:02 pm

è una Geochelone yniphora baby,spettacolare:p:p:p

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mer ott 10, 2007 7:02 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Stefano_A

è quello che penso?



mi sa proprio di si...una sulcata gonfiata..

n/a11

Messaggioda n/a11 » gio ott 11, 2007 8:43 am

Citazione:
Messaggio inserito da AleeHali
Non è deliziosa..?
Ciao




Indubbiamente..

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » gio ott 11, 2007 8:59 am

Bella sembra di ceramica talmente è lucida

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » gio ott 11, 2007 9:17 am

e' stupenda!!!:0
Ma è normale che sia così gonfia?

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » gio ott 11, 2007 9:30 am

queste foto le ho già viste........................

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio ott 11, 2007 10:36 am

Citazione:
Messaggio inserito da giulietta

e' stupenda!!!:0
Ma è normale che sia così gonfia?



Non e' gonfia, e' normale cosi, e' proprio una delle caratteristiche della specie che mantengono anche da adulte :p
ecco altri baby


Immagine:
Immagine
16,71 KB
(photo by Larry Suzy per traveljournals.net )

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio ott 11, 2007 9:06 pm

penso che è una delle più belle tartarughe terrestri...sicuramente nella top ten. A quanto pare ne stanno arrivando sul mercato...non oso immaginare i prezzi!;)

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » sab ott 13, 2007 12:08 pm

A parte la curiosità di vedere una tartaruga così bella, penso non sia il caso di dare troppe indicazioni; la ragione è che, a parte le persone che frequentano abitualmente questo Forum, e di cui mi fido, potrebbe esserci qualcuno che "legge da fuori" e potrebbe farsi venire qualche stana idea (abbiamo largamente discusso, anche di recente, su QUANTO sia illegale e discutibile moralmente cercare di procurarsi un'yniphora). A grandi linee, la nazione è nel Sud-Est asiatico, ed il prezzo è molto, molto meno di quanto paghereste in Italia per una sulcata grossa ;).

Ciao

Frenchy
Messaggi: 107
Iscritto il: mar mar 13, 2007 11:12 am

Messaggioda Frenchy » sab ott 13, 2007 2:12 pm

Procurarse una yniphora è una cosa ma mantenerla e riprodurla è un altra cosa. L'yniphora sembra molto più difficile che la radiata (al livello della riproduzione). Io penso che non è utile comprare yniphora tanto che nessuno in Europa riusce ad allevare la radiata efficacemente. Normalmente una tartarugha nata in cattivita è più fertile che in natura ma oggi la radiate europee sono molto meno fertili in cattività che quelle che vivono in natura.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab ott 13, 2007 2:26 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Frenchy

Procurarse una yniphora è una cosa ma mantenerla e riprodurla è un altra cosa. L'yniphora sembra molto più difficile che la radiata (al livello della riproduzione). Io penso che non è utile comprare yniphora tanto che nessuno in Europa riusce ad allevare la radiata efficacemente. Normalmente una tartarugha nata in cattivita è più fertile che in natura ma oggi la radiate europee sono molto meno fertili in cattività che quelle che vivono in natura.



Come mai?


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 92 ospiti