la piccola...e lo scalatore...

malacochersus
Messaggi: 133
Iscritto il: sab set 17, 2005 11:28 am
Località: Lombardia

la piccola...e lo scalatore...

Messaggioda malacochersus » ven set 28, 2007 8:32 pm

la piccola tornieri nata un anno fa...

Immagine:
Immagine
60,51 KB

Immagine:
Immagine
63,25 KB

Immagine:
Immagine
79,46 KB

Immagine:
Immagine
59,17 KB

Immagine:
Immagine
68,61 KB

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » ven set 28, 2007 9:40 pm

stupende!!!
bellissimo il terrario complimenti:D

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » sab set 29, 2007 1:58 am

ma guarda non è da credere che siano così intrepide!
dalla forma del carapace direi che se si capovolgono sono finite.. secondo me non riescono a rigirarsi più! (sbaglio?)
eppure non si fanno problemi ad arrampicarsi!
Ogni razza di tarta ha il suo carattere..
Alcune sono davvero senza paura.. ed altre hanno paura a fare ogni minimo dislivello!

Le più temerarie sono sicuramente le "acquatiche" in generale (emys, trachemys, e via dicendo).. poi ci sono greche ed hermanni.. poi le marginate..queste in genere mi sembrano un po meno spericolate.. fino ad arrivare alle sulcate che mi sembrano tra quelle che conosco di più quelle più paurose degli ostacoli..

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven ott 05, 2007 10:16 pm

Mi ero perso questo topic :D

I complimeti li avevo gia fatti, anche per il terrario.

Danilo, le malacochersus compensano con l'agilita', una delle loro caratteristiche e' proprio l'agilita nel salire e scendere da crepe, sassi e rocce che costituiscono il loro habitat in natura.
In piu' sono decisamente veloci.
In pratica "l'anello di congiunzione" tra le tarta e le lucertole :D;)


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti