Finalmente la PARDALIS

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Finalmente la PARDALIS

Messaggioda Filly » mar lug 03, 2007 4:12 pm

Vi presento la mia Piccola Pardalis.
E' arrivata da pochi giorni ed è ancora un pò timida..Poi con il caldo è attiva solo al mattino presto.
Ho iniziato ad alimentarla con rucola selvatica, radicchio rosso ed altre erbe che ho raccolto in campagna.Tutto un po seccato e mischiato al fieno(quello per conigli con erba medica)..spero cominci a mangiarlo.In campagna e nel mio giardino non sono riuscito a trovare una pianta di tarassaco, dovtò aspettare che nascano quelli piantati da me.Domani provo a dargli una piccola pala di fico d'india spaccata a metà(da me cresce spontaneamente anche in giardino!!)
Spero vi piaccia la tarta e il piccolo recinto che ho allestito...
Graditissimi tutti i consigli...

Immagine:
Immagine
98,3 KB

Immagine:
Immagine
74,14 KB

Immagine:
Immagine
56,32 KB

Immagine:
Immagine
69,14 KB

n/a05

Messaggioda n/a05 » mar lug 03, 2007 4:17 pm

Che bella!!Mi piace!ma tu la tieni all'aperto?
Non vanno tenute in terrari?
Io non mi "azzardo" a prenderle esotiche per questo motivo..
Saluti...

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » mar lug 03, 2007 4:25 pm

la tengo fuori perchè è estate e fa caldo..Fino a quando le temperature diurne e notturne lo permetteranno..poi in terrario al caldo fino alla prossima primavera

Avatar utente
Klaus
Messaggi: 272
Iscritto il: mar mag 15, 2007 2:09 pm
Località: Brescia

Messaggioda Klaus » mar lug 03, 2007 4:34 pm

Che dimensioni ha?
Te lo chiedo perche' magari se fosse troppo piccola potrebbe risentire lo sbalzo di temperatura tra notte e giorno (se nelle tue zone e'alto) anche se in questa stagione sta' benissimo all'aperto.
Dalle tranquillamente del fico d'india ne andra' sicuramente ghiottissima:p!!
Carino l'angolo che hai allestito e ricordati sempre l'acqua che e' molto importante anche per immergersi oltre che per bere(non troppo alta!!:D)
Riesci a vedere se e' maschio o femmina?
Ciao
P.S. hai delle altre tarte?

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » mar lug 03, 2007 4:37 pm

Misura 6 cm...dici che è troppo piccola?
Di notte la temperatura non scende sotto i 20.
stenotte all'una era 24.Alle 14 di oggi la temp del terreno era 41 e umidità 33%

Avatar utente
Klaus
Messaggi: 272
Iscritto il: mar mag 15, 2007 2:09 pm
Località: Brescia

Messaggioda Klaus » mar lug 03, 2007 5:02 pm

Che precisione!!:D
Per le temperature tutto ok!!

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » mar lug 03, 2007 5:07 pm

In effetti sto controllando spesso...almeno nei primi giorni!

Cristiano_Turri
Messaggi: 401
Iscritto il: mar apr 24, 2007 10:40 am
Località: Veneto

Messaggioda Cristiano_Turri » mar lug 03, 2007 5:35 pm

complimenti per la piccolina.
Ti consiglio di allestire alcuni rifugi e qualche pianta a cespuglio dove possa ripararsi e nascondersi. l'acqua senpre pulita e forse finchè non cresce un pò ripararla anche da possibili attacchi dall'alto con una rete sopre il suo recinto.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » mar lug 03, 2007 6:11 pm

rifugi ce ne sono ma in foto non si vedono.per l'acqua ho un sottovaso(si vede in foto).Comunque ancora la tarta non l'ho vista avvicinarsi all'acqua anche perchè di giorno è sempre nascosta al fresco.Fa molto caldo. A giorni alterni le tengo qualche minuto in acqua per farla bere..

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » mar lug 03, 2007 6:21 pm

ma che bellina
ti consiglio vivamente di creare dei rifugi come dice cristiano
magari facendo una casetta con del fieno dentro
in modo che la notte e ben riparata
sopra il recinto metti una rete metallica (acciaio) quella da 2 mm "anti topo"
non si sa mai.
:D:D
troppo bella
mi raccomando in inverno tanti uvb

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar lug 03, 2007 10:34 pm

Direi che vada tutto abbastanza bene, sia il recinto che le temperature ;)
Bella la piccolina :D

P.s. per Klaus, cosi piccola e' impossibile stabilre di che sesso sia.


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 96 ospiti