viaggio ad Orlando

tartaforum
Messaggi: 13
Iscritto il: gio giu 07, 2007 9:21 pm
Località: Umbria

Messaggioda tartaforum » ven giu 15, 2007 10:09 am

cristiano sei veramente molto fortunato!!!!!!!!sono tutte stupende!!!!!!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven giu 15, 2007 10:16 am

Queste ultime sono Gopherus....comunque complimenti per il viaggio, per le foto, sono davvero meravigliose;););)

Cristiano_Turri
Messaggi: 401
Iscritto il: mar apr 24, 2007 10:40 am
Località: Veneto

Messaggioda Cristiano_Turri » ven giu 15, 2007 11:19 am

grazie per i complimenti, è stata solo fortuna, un viaggio di lavoro improvviso e visto che ho dovuto prenotare all'ultimo momento il volo di rientro è stato un giorno dopo la fine dei miei impegni... perciò ho colto al volo l'occasione....sono stato fortunato!!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven giu 15, 2007 12:34 pm

Sì, molto fortunato direi. Hai avuto l'opportunità di fare questa esperienza molto interessante

mamoz
Messaggi: 531
Iscritto il: mer nov 22, 2006 12:13 pm
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda mamoz » ven giu 15, 2007 12:55 pm

che belle!

ma la tarta in gabbia, non è una carbonaria?
ciao

Cristiano_Turri
Messaggi: 401
Iscritto il: mar apr 24, 2007 10:40 am
Località: Veneto

Messaggioda Cristiano_Turri » ven giu 15, 2007 12:58 pm

La tarta in gabbia dovrebbe essere un piccolo di Gopherus.....
almeno così mi hanno detto!!!!!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven giu 15, 2007 1:42 pm

Sì, sono Gopherus..un pò strettine, ma son loro! meravigliose!;)

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » ven giu 15, 2007 3:56 pm

Si sono due varietà di Gopherus,una è la Gopherus Polyphemus e l'altra è la Gopherus Berlandieri...bellissime...:p:p:p

Cristiano_Turri
Messaggi: 401
Iscritto il: mar apr 24, 2007 10:40 am
Località: Veneto

Messaggioda Cristiano_Turri » lun giu 18, 2007 2:59 pm

grazie per la delucidazione. vado a vedere se trovo qualche foto e poi le posto così si possono confrontare.


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 96 ospiti