bacche di sambuco

Tutto sull'alimentazione
Cristiano_Turri
Messaggi: 401
Iscritto il: mar apr 24, 2007 10:40 am
Località: Veneto

bacche di sambuco

Messaggioda Cristiano_Turri » mer giu 27, 2007 7:22 pm

le bacche di sambuco possono essere usate nell'alimentazione delle tarta?
io ho un grasso albero che fa cadere le bacche mature o frutti proprio dove tengo le tarta. può creare problemi o al contrario sono un buon integratore?

komodo
Messaggi: 87
Iscritto il: ven giu 22, 2007 10:36 am
Località: Lazio

Messaggioda komodo » mer giu 27, 2007 9:42 pm

prova a leggere qua e vedi che tipo di sambuco hai:

http://www.assms.it/schedebot/288.htm

Cristiano_Turri
Messaggi: 401
Iscritto il: mar apr 24, 2007 10:40 am
Località: Veneto

Messaggioda Cristiano_Turri » gio giu 28, 2007 7:55 am

il mio è Sambucus nigra ma non riesco a capire se posso darlo o meno.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio giu 28, 2007 10:08 pm

Se è sambucus nigra le bacche non sono tossiche, penso poi che le tarte sappiano distinguere. Ovvio che come tutte le cose vadano date in quantità non industriale ed alternati con altra roba per meglio bilanciare l'apporto di elementi nutritivi... ma questo sicuramente lo sai già

Cristiano_Turri
Messaggi: 401
Iscritto il: mar apr 24, 2007 10:40 am
Località: Veneto

Messaggioda Cristiano_Turri » gio giu 28, 2007 10:12 pm

era per essere tranquillo, visto che molte bacche mature cadono nel recinto....volevo essere sicuro.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio giu 28, 2007 10:16 pm

Giustissimo! Prevenire è meglio che curare... io mi preoccupavo per le ciliege... per i noccioli più che altro!!! Non si sa mai, un consiglio serve sempre.


Torna a “Alimentazione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti