Pagina 1 di 1

frequenza somministazione rose/ibiscus

Inviato: mar ago 09, 2011 1:40 pm
da avighel1
ho notato che la mia horsfieldii e' molto giotta di rose (fiore).
mi chiedevo se dovrei osservare una frequenza di somministrazione oppure l'alimento in se' non ha prescirzione.
grazie per l'info.

I fiori di ibiscus andrebbero raccolti dalla pianta oppure possono essere somministrati una volta caduti. : book :

Re: frequenza somministazione rose/ibiscus

Inviato: mar ago 09, 2011 1:54 pm
da Luc@
puoi darli un paio di volte al mese,meglio quando cadono dalla pianta e un po disidratati,ma non è un problema se li dai anche appena raccolti.

Re: frequenza somministazione rose/ibiscus

Inviato: mar ago 09, 2011 2:12 pm
da TARTAmonica
Ma state parlando di rose o di ibiscus???
Una volta al mese??? : Eeek :
Le mie adulte mangiano tutto quello che cade dal cespuglio di ibisco che c'è nel loro recinto:TUTTO!!!
Ormai la produzione dei fiori sta diminuendo e non andrà più tanto per le lunghe, ma io glieli lascio tutti. Ovvio che integro con tutto il resto... ma non avanza mai nulla, e parlo di quattro adulti non di un esercito !!!

Re: frequenza somministazione rose/ibiscus

Inviato: mar ago 09, 2011 2:13 pm
da Luc@
certo se provi a mettere della macinata mangiano anche quella e non lasciano niente questo non vuol dire che vada bene.
io parlavo sia di rose (petali) sia di ibiscus (fiori)

Re: frequenza somministazione rose/ibiscus

Inviato: mar ago 09, 2011 2:21 pm
da TARTAmonica
Alla macinata non avevo mai pensato : Chessygrin :
Scherzi a parte: mi ha insegnato il forum: frutta limitata al 10%, alimentazione diversificata, ma limiti all'ibiscus non avevo mai letto : book :

Re: frequenza somministazione rose/ibiscus

Inviato: mar ago 09, 2011 2:27 pm
da Luc@
dipende c'è chi dice che va dato tarassaco e altre erbe selvatiche,le mie mangiano l'erba che cresce il tarassaco lo do ma se lo devono meritare : Chessygrin : ,idem per la frutta per loro la frutta e la buccia del melone un paio di volte a stagione,tutto va dato ma con un limite, io l'ibiscus e le rose non lo servo come pasto o variante alimentare,ma chi lo da so che non supera mai un paio di volte al mese.

Re: frequenza somministazione rose/ibiscus

Inviato: mar ago 09, 2011 6:47 pm
da lucab.
io i fiori ibisco glieli do quasi tutti i giorni (più facile tutti i giorni : Lol : )....cmq anche io nn gli faccio a fare l' intero pasto a fiori di ibisco ma glieli mischio con l'insalata e le erbe selvatiche....

Re: frequenza somministazione rose/ibiscus

Inviato: mer ago 10, 2011 10:18 pm
da aleecri
Le tartarughe, in natura, si nutrono in buona percentuale -circa 20/30% della loro dieta complessiva - di fiori. La loro somministrazione alle tartarughe in cattività pertanto è una buona cosa, ovviamente senza esagerare e scegliendo i giusti fiori.
I fiori contengono sali minerali, vitamine, ma non contengono un'adeguata quantità di fibre: alla luce di ciò sono pertanto una validissima integrazione alla dieta e i fiori di ibisco e di rosa, le piante in questione, ne sono sicuramente tra i più validi esempi, da somministrare senza problemi ben più di qualche volta al mese.