Pagina 2 di 3

Inviato: mer mar 12, 2008 4:03 pm
da lello
...come fonte uvb uso il neon 5.o della zoomed

Inviato: mer mar 12, 2008 4:38 pm
da lello
^Dario scusami non è per screditarti ma per quanto riguarda gli bozzi io penso che sono nella norma essendo una tarta nata e cresciuta in cattività!^^

Inviato: mer mar 12, 2008 4:41 pm
da GipTheCrow
conosci il sesso? secondo me se è femmina potrebbe addirittura già riprodursi....
poi bhò non sò

Inviato: mer mar 12, 2008 4:43 pm
da GipTheCrow
p.s. veramete bella paisà

Inviato: mer mar 12, 2008 5:30 pm
da Tarta-Mello
ragazzi...avrà anke dei bozzi ma quella radiata è uno spettacolo...poi io nn fo testo sono superpartes:D

Inviato: mer mar 12, 2008 6:50 pm
da Carapace
un bell esemplare. Ovviamente in cattività variano molti fattori. Gli UVB sono importanti, in proporzione ascolta anche i seggerimenti sugli Uvb. Anche se io non ho mai avuto una Radiata...

Inviato: mer mar 12, 2008 9:22 pm
da lello
...è una bellissima femmina!:):) per gli uvb il neon dalla med nn va bene. mi fate sapere....??

Inviato: mer mar 12, 2008 9:59 pm
da n/a11
Non mi stanco mai di ripetere di aducare le vostre tartarughe a cibarsi di fieno.
L'apporto di fibre è essenziale!!

Inviato: mer mar 12, 2008 11:19 pm
da Dario
x lello
il neon uvb al 5.0 è acqua fresca per una africana...
è come se vivesse in penombra a vita ...:D
(non mi screditi affatto, io sono del parere che ognuno alleva le sue tarte come meglio crede);)
parlando di tarte africane io sconsiglio a chiunque il neon o le compatte...
non fanno nulla...
e fidati che se anche la tua è cresciuta in cattività ...
se l'avessi cresciuta con una vapori di mercurio, la differenza si notava e come ...
(con questo non voglio dire che l'esemplare è cresciuto male )
anzi....
però puoi ancora rimediare ....
una radiata arriva a 40 cm ...
quindi :D:D:D

Inviato: gio mar 13, 2008 12:17 am
da Tarta-Mello
certamente puoi rimediare tantissimo...(ora farò un'affermazione che forse qualcuno contesterà) al di là di motivi di salute dell'animale che sono indiscutibili,le piramidi di questa radiata la rendono affascinante...stupenda complimentoni
Saluti Tartosi:D

Inviato: gio mar 13, 2008 12:37 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da lello

^Dario scusami non è per screditarti ma per quanto riguarda gli bozzi io penso che sono nella norma essendo una tarta nata e cresciuta in cattività!^^



I bozzi non sono mai "normali" in una tartaruga che non dovrebbe averli...
Le radiata in particolare dovrebbero essere praticamente lisce e quasi sferiche.
Per quanto mi riguarda, le uniche in cui i bozzi sono "normali", sono le femmine di elegans e le pardalis di certi "ceppi".
La tua ne ha anche pochi rispetto a quelle che si vedono in giro, ma si tratta pur sempre di qualche errore nell'allevamento.
I bozzi, come sempre, dipendono da alcuni fattori
Tasso di umidita' e substrato
Tipo di alimentazione
Frequenza e quantita' dell'alimentazione.
Quantita' di UV, naturali o artificiali.

Se uno o piu di questi elementi sono in disordine, crescono con i bozzi o piramidi.
Quindi, prendendo spunti da quanto ti hanno detto finora, direi
SI a un substrato idoneo,
SI al fieno
SI alle lampade a vapori di mercurio.

E' evidente che dovrai correggere qualcosa rispetto ad ora, probabilmente proprio dal cibo, sia in quantita' che in qualita',altrimenti crescendo potra' solo peggiorare (fermo restando che e' una bellissima tartaruga la tua :D)

Inviato: gio mar 13, 2008 1:16 pm
da Dario
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Citazione:
Messaggio inserito da lello

^Dario scusami non è per screditarti ma per quanto riguarda gli bozzi io penso che sono nella norma essendo una tarta nata e cresciuta in cattività!^^



I bozzi non sono mai "normali" in una tartaruga che non dovrebbe averli...
Le radiata in particolare dovrebbero essere praticamente lisce e quasi sferiche.
Per quanto mi riguarda, le uniche in cui i bozzi sono "normali", sono le femmine di elegans e le pardalis di certi "ceppi".
La tua ne ha anche pochi rispetto a quelle che si vedono in giro, ma si tratta pur sempre di qualche errore nell'allevamento.
I bozzi, come sempre, dipendono da alcuni fattori
Tasso di umidita' e substrato
Tipo di alimentazione
Frequenza e quantita' dell'alimentazione.
Quantita' di UV, naturali o artificiali.

Se uno o piu di questi elementi sono in disordine, crescono con i bozzi o piramidi.
Quindi, prendendo spunti da quanto ti hanno detto finora, direi
SI a un substrato idoneo,
SI al fieno
SI alle lampade a vapori di mercurio.

E' evidente che dovrai correggere qualcosa rispetto ad ora, probabilmente proprio dal cibo, sia in quantita' che in qualita',altrimenti crescendo potra' solo peggiorare (fermo restando che e' una bellissima tartaruga la tua :D)



straquoto...:D:D

Inviato: gio mar 13, 2008 1:55 pm
da lello
...salve forse il problema potrebbe essere gli uvb ,per il resto è tutto in regola il mio terrario è 90x45x45.ho modo di poter mettere una lampada a mercurio??

Inviato: gio mar 13, 2008 2:03 pm
da lello
salve credo che il problema sia gli uvb perche fino ad ora ho usato il neon 5.0 , ho possibilità di mettere un lampada ai vapori di m.visto che il mio terrario misura 95x45x45?[? mi fate sapere grazie..:X

Inviato: gio mar 13, 2008 3:28 pm
da Dario
come già ti ho detto in mp
il tuo terrario è troppo piccolo per mettere una vapori di mercurio
è troppo basso (45 cm di altezza sono troppo pochi)
io ti consiglio di fare un altro terrario...
tanto prima o poi dovrai farlo... l'esemplare è già cresciutello
e 95 x 45 mi sembrano pochini.
considera che una coppia dovrebbe avere minimo un terrario di 2.50 x 1.20
quindi almeno lo dovresti fare 1.35 x 75 altezza 60 cm
in questo modo puoi istallare una lampada ai vapori..