Hamm 5 giugno 2010

Sezione dedicata a fiere, mostre, Acquari e Bioparchi inerenti le tartarughe.
Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Hamm 5 giugno 2010

Messaggioda Giacomo-PG » gio giu 03, 2010 5:52 pm

Animali ce ne sono tantissimi,tartarughe dipende.
E'una sfacchinata enorme,ma se riesci ad arrivare venerdì sera in loco e alzarti il mattino presto il sabato è una fiera fantastica.
Io non porterei bambini piccoli causa caldo e ressa incredibile che c'è.
A marzo sono arrivato in fiera all 7 di mattina e già c'erano 10-20metri di fila e la fiera apre alle 10 se non erro!

Se vai su,devi comunque entrare entro mezzogiorno,per girarla tutta ci vuole parecchio.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Hamm 5 giugno 2010

Messaggioda Tortugo » sab giu 05, 2010 1:28 am

Forse questa è l'edizione meno "interessante" per quanto riguarda le tartarughe, per via del fatto che ancora non si è avuto il boom delle nascite..siamo un pò fuori periodo, troppo presto ancora. Per le tartarughe, secondo me, l'edizione migliore è quella di settembre
:wink:

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Hamm 5 giugno 2010

Messaggioda Barbara » sab giu 05, 2010 6:30 am

Urca, 10 o 20 metri di coda tre ore prima dell'apertura, quasi come una finale di champions :lol: :lol: :lol: io già girerei i tacchi, le cose che profondamente odio sono le code :roll:

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: Hamm 5 giugno 2010

Messaggioda Michele » sab giu 05, 2010 11:12 pm

Rientrati ora.
Partiti venerdì alle 14 e arrivati alle 3 di sabato mattina causa le decine di lavori in corso!
Niente albergo, un po' di discoteca fino alle 4 e 30 poi 2 ore di sonno in auto.
C'era meno gente del solito, azzardo un 15/20% di persone in meno però di tartarughe ce n'erano un poche
Chiedo fin da subito csusa per eventuali errori sui nomi delle specie!

Sulcata baby
Pardalis baby e adulte
Carbonaria baby
Horsfieldi baby e adulte
THB, TG e TM baby e adulti
Chersina Angulata subadulti
Kinixys Belliana adulte e baby
Kinixys Homeana baby
Kinixys Erosa baby
Geochelone Elegans baby e adulte
Astrochelys Radiata baby e subadulte
Geochelone Gigantea baby
Indotestudo Elongata baby
Platynota subadulti e baby
Kleinmanni subadulti e baby spettacolari
Terrapene Carolina Triunguis e Major baby
Kachuga sylethensis di 8 10 cm
Geomyda Japonica adulti
Chelus Fimbriatus baby
Geoclemys Hamiltonii di 2 o 3 anni
Geomyda Spengleri adulti
Ocadia Sinensis adulte e baby
Pelomedusa Subrufa adulte e baby
Sternotherus Carinatus e Odoratus
Trachemys (diverse specie)
Chrisemys Picta Belli subadulti e baby
Chrisemys Picta Picta subadulti, adulti e baby
Podocnemis Unifilis sub adulte e baby
Platemys Platicefala baby
Emydura Subglobosa subadulte e baby
Platysternon subadulti
Staurotipus Salvini adulti e baby
Clemmys Guttata adulti e baby
Chinemys revesii baby
Sacalia Quadriocellata
Cuora Flavomarginata adulti
Terrapene Bauri baby
Cuora Mouhotii adulti e subadulti
Cora serrata subadulta
Emys orbicularis subadulti
Kino bauri adulti
Pixys Arachnoidea baby
e molte altre acquatiche che non ricordo...
Mandi

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Hamm 5 giugno 2010

Messaggioda Filly » dom giu 06, 2010 12:56 am

Chersina, kleinmanni, cuora serrata...interessante :roll:

E voi siete tornati a mani vuote?? :shock: :lol:

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Hamm 5 giugno 2010

Messaggioda Barbara » dom giu 06, 2010 6:20 am

Filly ha scritto:Chersina, kleinmanni, cuora serrata...interessante :roll:

E voi siete tornati a mani vuote?? :shock: :lol:


Non ci credo :lol: :lol:

A leggere questa lista mi sembra che tartarughe ce ne fossero eccome :)

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: Hamm 5 giugno 2010

Messaggioda Michele » dom giu 06, 2010 10:28 am

No, a mani vuote no ma abbiamo fatto acquisti ponderati.
Allegati
mandi turtle.jpg
mandi turtle.jpg (89.2 KiB) Visto 2291 volte

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: Hamm 5 giugno 2010

Messaggioda Tartaboy » dom giu 06, 2010 2:00 pm

sono shockato :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Vincenzo

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: Hamm 5 giugno 2010

Messaggioda Tartaboy » dom giu 06, 2010 5:52 pm

Cuora serrata. Meravigliosa per giunta :P !! ma è cb?
Vincenzo

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Hamm 5 giugno 2010

Messaggioda Barbara » dom giu 06, 2010 6:11 pm

Mi sembrava strano che Michele tornasse a mani vuote :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Hamm 5 giugno 2010

Messaggioda EDG » dom giu 06, 2010 6:16 pm

Bellissimo esemplare, complimenti michele!

Cuora serrata corrisponderebbe a Cuora galbinifrons serrata? Che a sua volta è data dall'incrocio tra una Cuora galbinifrons galbinifrons e una Cuora mouhotii?
Una delle tante "stranezze" riguardanti la tassonomia nelle tartarughe!
Enrico

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: Hamm 5 giugno 2010

Messaggioda Michele » dom giu 06, 2010 10:10 pm

è CB 2007
Mamma Cuora Galbinifrons Bourreti, papà Cuora Mouhotii.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Hamm 5 giugno 2010

Messaggioda EDG » dom giu 06, 2010 10:21 pm

Capito, grazie... quindi si considera Cuora galbinifrons serrata l'incrocio tra una galbinifrons e una mouhotii "qualsiasi"! Cioè si prende in considerazione solo la specie e le sottospecie possono essere l'una o l'altra (considerando che anche mouhotii ne comprende due)?
Il tuo esemplare è molto bello, non c'è che dire, ti faccio di nuovo i complimenti, ma a prescindere da questo a mio parere la classificazione di questa sottospecie di Cuora galbinifrons è assurda, se le cose stanno effettivamente così!

Solo per mia curiosità ti chiedo, se dovessi prenderle un/a compagno/a ti basterebbe sapere che sia una Cuora g. serrata (anche possibilmente dovuta all'incrocio con una g.galbinifrons e non g.bourreti) oppure cerchi di fare in modo che anch'essa sia stata originata dalle medesime sottospecie?
Enrico

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: Hamm 5 giugno 2010

Messaggioda Michele » dom giu 06, 2010 10:26 pm

Aspetto pareri autorevoli in merito oltre il tuo.
Il mio parere poco conta.
In ogni modo, in futuro cercherò di trovare un maschio che abbia come papà una Mouhotii e la mamma una Galbinifron Bourreti.
Altrimenti resterà sola.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Hamm 5 giugno 2010

Messaggioda EDG » dom giu 06, 2010 10:31 pm

Ok :wink:, aspetto anch'io eventuali pareri autorevoli, ormai la questione mi ha incuriosito.
Non vorrei complicarla più di quanto già lo sia, ma eventualmente incide anche se si tratta di C. m. mouhotii o C. m. obsti?
Enrico


Torna a “Eventi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 146 ospiti