Qualche americana in posa!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Qualche americana in posa!

Messaggioda Tortugo » mar mag 15, 2007 1:29 am

Alcune delle tartarughe del mio laghetto in posa per il book fotografico :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D;)

Una delle 6 Pseudemys ( e sullo sfondo una Trachemys e un'iseparabile coppia ti Graptemys...o meglio dovrei dire che è il maschio ad essere attaccato alla femmina in maniera morbosa:D:D;))
Immagine:
Immagine
94,73 KB

...La "signora" che già conoscete, quella "piccolina"!?!?!?!?:D:D
mentre prende il sole

Immagine:
Immagine
97,25 KB

una coppietta di Pseudemys nelsoni

Immagine:
Immagine
91,56 KB

uno strano incrocio!?!?! (in un laghetto "commerciale" in plastica!)

Immagine:
Immagine
98,1 KB

...e il saluto finale;);)

Immagine:
Immagine
95,37 KB

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar mag 15, 2007 8:28 am

quella che dici esser un incorcio è sempre una delle tue?magari hai qualche foto piu dettagliata?

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » mar mag 15, 2007 8:31 am

8) Strabiliante tortugo! bellissimo il laghetto! conoscendoti ti ammiro sempre di più :D

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar mag 15, 2007 8:51 am

il laghetto è un pò color smeraldo:D:D:D perchè ho avuto per 5 giorni la lampada "mangia-alghe" staccata. sto sistemando l'impianto (diciamo pure che mio padre sta sistemando l'impianto, che io di raccordi e tubature me ne intendo proprio pochino:D). Quello ripreso nella foto dell'ibrido invece è un laghetto dove tengo d'estate le Macrochelodina rugosa (conosciute meglio come siebenrocki!). non ho foto dettagliate per ora, ma appena ritornerò a casa ne farò altre.
Se hai i Terralog, precisamente il numero 2, a pegina 93 c'è la foto della mia Trachemys le prime 2 in alto: è riportata come Trachemys scripta elegans melanistica (la cosa stranissima, a dire la verità, è che io ho visto sempre e solo maschi, decine e decine, come quello ripreso nella foto d'altra parte. Prima ne avevo 3, poi non capisco perchè ma 2 non si sono risvegliati dal letargo 3 anni fa!). IO penso che sia proprio una elegans melanistica, dato che si vede l'area rossa dietro l'occhio. Nel vol. 3 sempre di Terralog, invece, ho trovato un'altra immagine, che classifica una tarta simile alla mia come Trachemys stejnegeri stejnegeri (sempre maschio!). rimango fermo sul fatto che si tratta della melanistica!;););)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mar mag 15, 2007 8:59 am

Bellissimi esemplari!:) l'occhio mi è caduto soprattutto sul presunto incrocio, forse si tratta veramente di una Trachemys stejnegeri, confrontala con questa foto:

Immagine:
Immagine
27,13 KB

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar mag 15, 2007 9:05 am

sì, il colore della pelle sempbra uguale, solo che non ha il carapace violetto:D:D, ma sul verdino!;)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mar mag 15, 2007 9:12 am

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

sì, il colore della pelle sempbra uguale, solo che non ha il carapace violetto:D:D, ma sul verdino!;)



Non penso che il carapace violetto sia identificativo di questa specie:D, questo esemplare è giusto giusto così, quest'altro invece (sempre stejnegeri) è più sul marrone. Fai riferimento alla testa.

Immagine:
Immagine
27,59 KB

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » mar mag 15, 2007 9:34 am

tortugo, ma quante ne hai???
che bello vederle libere di entrare e uscire dal laghetto, ma anche d'inverno stanno all'aperto?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar mag 15, 2007 10:09 am

@ EDG: il colore della pelle è simile alla prima...bisogna poi considerare la variabilità che può assumere il colore, ma la mia come si può vedere dalla foto ha macchie nere sulla testa molto più accentuate rispetto a quest'ultima foto che hai inserito!

@ Aurora: ne ho un pochino...nel laghetto sono 15...o 14, non ricordo bene! prima erano circa 30. Sono all'aperto tutto l'anno, da 5 anni. fanno il letargo regolarmente sul fondo, tra la sabbia che durante l'estate "simpaticamente"}:) portano in acqua...devo dire però che i maschi con tutte quelle femmina non fanno poi così tanto letargo. Hanno imparato ad approfittare, dato che le femmine non sono attive. Hanno sempre un chiodo fisso! Il più tenace è il maschio di Graptemys...quello sì che ha una costanza incredibile!:D:D:D:D

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar mag 15, 2007 10:39 am

in effetti sul capo della tarta di tortugo non si intravedono le linee che si vedono sulle altre due foto! sembra diversa...poi se come dice tortugo si vedon le linee delle macchie rosse...

sfortunatamente tortugo i terralog non li ho...:(:(:(

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » mar mag 15, 2007 12:37 pm

io ho avuto il piacere di vederle tutte dal vivo sono davvero fantastiche e in un ambiente in cui non manca veramente nulla.
Poi sono dei veri e propri cagnolini ti seguono ovunque sperando che lanci qualcosa,
Complimenti al mitico davide e viva la papera!!!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar mag 15, 2007 11:57 pm

Grazie per i complimenti, soprattutto a te, caro Errici....ciò non toglie che odio quella papera!:D:D:D;)

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » mer mag 16, 2007 8:28 am

caspita che belle! l'ultima foto è carinissima, messe tutte in fila ....:D

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » mer mag 16, 2007 12:42 pm

complimenti tortugo,sei un'ottimo allevatore!;)

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » mer mag 16, 2007 8:38 pm

bellissimo ma quanti laghetti hai :)?


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 155 ospiti