la mia emys

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

la mia emys

Messaggioda EDG » sab apr 21, 2007 1:35 pm

Questa è la mia piccola emys! Adesso ha 8 mesi e credo che stia crescendo abbastanza bene:

Così era appena l'ho avuta (9 settembre 2006)

Immagine:
Immagine
22,62 KB

Immagine:
Immagine
23,48 KB

Ora invece è così (21 aprile 2007)

Immagine:
Immagine
19,53 KB

Immagine:
Immagine
18,99 KB

Immagine:
Immagine
26,62 KB

Che ne dite?:)

PS: ho notato che rispetto ad altre emys, ha la coda relativamente corta, da che cosa sarà dovuto?

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » sab apr 21, 2007 1:38 pm

FORSE PER I SESSI comunque è stupenda in priv mi dici dove l'hai presa

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab apr 21, 2007 1:45 pm

Se leggi bene la data si capisce;).

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » sab apr 21, 2007 1:47 pm

scusa ma ero troppo occupato a guardare le tue stupende foto

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab apr 21, 2007 1:51 pm

Grazie!:I

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » sab apr 21, 2007 1:54 pm

E dovrebbe essere una Galloitalica.

Bellissima.

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » sab apr 21, 2007 2:01 pm

anche per me Galloitalica.

Avatar utente
max-chiroleo
Messaggi: 191
Iscritto il: sab mag 27, 2006 10:04 am
Località: Sardegna

Messaggioda max-chiroleo » sab apr 21, 2007 3:05 pm

Effettivamente ha la coda corta proporzionalmente come quella di una emys femmina adulta, speriamo sia quello il motivo...
Riesci a fare una foto particolare della zona caudale??
Cmq anche il piastrone sembra piatto/tendente al convesso (come per le femmine)

Ci dai anche le misure di crescita di peso e dimensione???

Un altra cosa, quando l'hai presa c'erano anche altre baby???Avevano anche quelle la coda corta???

Avatar utente
dorbadotta
Messaggi: 275
Iscritto il: gio apr 27, 2006 5:23 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda dorbadotta » sab apr 21, 2007 5:34 pm

Anche a me sembra un po cortina la coda, le mie l'hanno moooooooooolto più lunga, ma è normale????

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab apr 21, 2007 5:56 pm

Citazione:
Messaggio inserito da max-chiroleo

Effettivamente ha la coda corta proporzionalmente come quella di una emys femmina adulta, speriamo sia quello il motivo...
Riesci a fare una foto particolare della zona caudale??
Cmq anche il piastrone sembra piatto/tendente al convesso (come per le femmine)

Ci dai anche le misure di crescita di peso e dimensione???

Un altra cosa, quando l'hai presa c'erano anche altre baby???Avevano anche quelle la coda corta???



Quando l'ho presa ce ne era solo un'altra piccola come lei e mi ricordo che la coda era pure della stessa lunghezza.Per oggi non posso fare altre foto ma domani mattina le faccio subito.
Per quanto riguarda peso e dimensione, non sono abituato a fare le misurazioni mensili, mi oriento ad occhio e a mano. Domani provvedo e insieme alle foto ti do le altre notizie.

spotti nino
Messaggi: 246
Iscritto il: sab set 16, 2006 9:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda spotti nino » sab apr 21, 2007 7:12 pm

è perfetta!effettivamente la foto con il cell. non le dava giustizia!*********************************************************************************************.Complimenti ciao

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom apr 22, 2007 11:04 am

L'ho appena misurata, 6cm di carapace, a settembre ne misurava circa 2cm. Per il peso mi devo ancora attrezzare con una bilancia digitale.

Ecco due foto della zona caudale:

Immagine:
Immagine
14,02 KB

Immagine:
Immagine
14,79 KB

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » dom apr 22, 2007 11:35 am

mi devi pagare i diritti d'autore, quel dito è mio!... scherzo;)
è bellissima ma dal vivo vi posso assicurare che non c'è paragone
ti faccio anch'io i complimenti, sei un bravo allevatore^

Eleonora
Messaggi: 58
Iscritto il: lun apr 23, 2007 9:38 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Eleonora » mar apr 24, 2007 1:54 pm

Scusate la domanda..... ma le vostre hanno tutte il certificato? mi basta un si o un no, poi so che c'e' la sezione giusta per il resto. grazie Eleonora

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » mar apr 24, 2007 1:59 pm

Le mie hanno una dichiarzione d'origine e la fattura.

Nessuno degli enti contattati in Lombardia ha accettato denunce, dato che non sono CITES.


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 156 ospiti