Ecco le mie tarta

Avatar utente
Sara81
Messaggi: 263
Iscritto il: sab apr 14, 2007 1:17 pm
Località: Veneto

Ecco le mie tarta

Messaggioda Sara81 » sab apr 14, 2007 1:30 pm

Vi presento le mie tre tartarughe, il primo è un maschio di Trachemys si chiama Oliver e ha 21 anni, la seconda si chiama Chicca e ha 19 anni, e l'ultimo, Camillo, ha 9 anni. Qualcuno mi sa dire se quest'ultimo è una Crysemis, e se si di che tipo?

Immagine:
Immagine
74,59 KB

Immagine:
Immagine
65,32 KB

Immagine:
Immagine
52,5 KB

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » sab apr 14, 2007 1:32 pm

A guardare il carapace di Oliver si direbbe che ha qualche problemino...non so se è un effetto della foto ma mi sembra piuttosto piramidalizzato...mi sbaglio?

Avatar utente
Sara81
Messaggi: 263
Iscritto il: sab apr 14, 2007 1:17 pm
Località: Veneto

Messaggioda Sara81 » sab apr 14, 2007 1:38 pm

Ecco un'altra immagine di Camillo, forse riuscite a vederlo meglio rispetto alla foto precedente!



Immagine:
Immagine
62,52 KB

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » sab apr 14, 2007 1:38 pm

il primo e piramizzato correre ai ripari lanpada uvb e dieta molto varia
che cosa gli dai da mangiare

Avatar utente
Sara81
Messaggi: 263
Iscritto il: sab apr 14, 2007 1:17 pm
Località: Veneto

Messaggioda Sara81 » sab apr 14, 2007 1:44 pm

Eh si purtroppo Oliver ha avuto qualche problemino da piccolo,appena comprato (al tempo avevo 5 anni per cui non mi ero informata bene) il commerciante aveva detto di dargli la carne.Così, a causa di questa errata alimentazione,ha avuto una crescita velocissima e ora ha problemi renali. Qualche anno dopo la veterinaria mi ha dato buoni consigli e da ormai 15 anni ha una buona alimentazione,mangia carne, verdura e qualche insetto.Però l'insufficienza renale è rimasta e gli dò una pasta con Omega 3 da mettere nel pesce.

Avatar utente
Sara81
Messaggi: 263
Iscritto il: sab apr 14, 2007 1:17 pm
Località: Veneto

Messaggioda Sara81 » sab apr 14, 2007 1:47 pm

Si certo ha la lampada uvb apposta per i rettili, e nel pesce spolvero sempre un po' di osso di seppia. Per fortuna è sempre vispo e non sembra soffrire. E una volta all'anno lo porto a fare controlli ed esami del sangue.

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » sab apr 14, 2007 1:52 pm

brava tutti dovrebbero fare cosi

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » sab apr 14, 2007 1:52 pm

eh si troppa carne significa troppi grassi e proteine che fanno crescere troppo la povera tarta,ma è sempre una bella tarta e sta bene sopratutto,questo è l'importante.

Avatar utente
Sara81
Messaggi: 263
Iscritto il: sab apr 14, 2007 1:17 pm
Località: Veneto

Messaggioda Sara81 » sab apr 14, 2007 1:57 pm

invece la seconda tartaruga mi è stata regalata parecchi anni fa, la persona che la teneva le dava da mangiare solo mangime e prosciutto, e la lavava con acqua e candeggina...
Era in stati pietosi, povera, ma l'ho salvata! Purtoppo anche lei ha la corazza piramidalizzata, un'alimentazione inadeguata da giovani porta questi animali ad avere deformazioni per tutta la vita. E poi ha un altro problema, ogni anno non riesce a deporre le uova così la porto dalla veterinaria e con le punture riesce a farle.

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » sab apr 14, 2007 2:01 pm

Cosa? La lavava con acqua e candeggina???!??? :0 ommioddio! Questa proprio mi mancava! è la prima volta che sento una cosa simile...e poi scusate la banalità: ma che senso ha lavare una tartaruga d'acqua?

Avatar utente
Sara81
Messaggi: 263
Iscritto il: sab apr 14, 2007 1:17 pm
Località: Veneto

Messaggioda Sara81 » sab apr 14, 2007 2:02 pm

Un'altra foto di Oliver

Immagine:
Immagine
80,65 KB

Avatar utente
Sara81
Messaggi: 263
Iscritto il: sab apr 14, 2007 1:17 pm
Località: Veneto

Messaggioda Sara81 » sab apr 14, 2007 2:04 pm

Si infatti anch'io ero sbalordita quando ho saputo che la lavava con la candeggina.... questa signora diceva che lo faceva perchè la tartaruga sapeva odore!!!! Povera era tutta irritata e secondo me ha perso anche un po' di vista!

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » sab apr 14, 2007 2:04 pm

povere,insomma non ci vuole un grande esperto per capire che la candeggina è pericolosa per qualsiasi essere vivente,
si deve essere proprio cattivi a fare una simil cosa.

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » sab apr 14, 2007 2:11 pm

Se era maleodorante come diceva quella signora probabilmente il cattivo odore era dovuta all'acqua sporca e stagnante e non di certo alla tartaruga in sè... V

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab apr 14, 2007 2:30 pm

la terza è una pseudemys nelsoni...sono sbalordito dalla storia delle tarta lavata con candeggina...:0:0:0V


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 145 ospiti