graptemys pseudogeographica

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

graptemys pseudogeographica

Messaggioda giada92 » mar apr 10, 2007 10:21 pm

ciao questo è il mio maschietto di graptemys pseudogeographica.....sembra che si sia messo in posa :D


Immagine:
Immagine
80,79 KB

Immagine:
Immagine
75,56 KB

Immagine:
Immagine
87,83 KB

Immagine:
Immagine
90,91 KB

Immagine:
Immagine
81,53 KB

Immagine:
Immagine
67,99 KB

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » mar apr 10, 2007 10:31 pm

giada non si può dire che sia un maschio è ancora una beby si saprà di che sesso sarà quando sarà sub-adulta ciò vuol dire fra 2-3 anni

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » mar apr 10, 2007 10:42 pm

quanto è bella questa tarta!!!! bellissima!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar apr 10, 2007 10:49 pm

si però guadan ha già un codone impressionante...

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » mar apr 10, 2007 10:57 pm

purtroppo non vuol dire niente... la mia è una graptemys kohnii aveva anche lei la coda lunga
e dopo 2 anni ho scoperto che è una femmina poco prima ero sempre convinto che era un maschio

Immagine:
Immagine
66,94 KB

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio apr 12, 2007 12:52 am

le Graptemys quando sono piccole hanno sempre una coda un pò lunghetta, come le Emys, come le Ocadia, come i Platysternon....e altre tarta...non vorrai dire che siano tutti maschi???...mi sono state regalate 3 Graptemys, 6 anni fa, e avevano tutte questa coda lunghissima...solo una su 3 si è rivelata un maschio alla fine...ma ho dovuto aspettare un paio di anni almeno per vederlo con certezza.;)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven apr 13, 2007 1:16 pm

Nonostane come detto giustamente da guadan e tortugo, è difficile poter capire il sesso così presto, anche secondo me è un bel maschietto, non per la lunghezza della coda ma per le unghie abbastanza pronunciate nella zampetta sinistra della seconda foto e per il fatto che la cloaca già si trova oltre il carapace (vedere ultima foto). Si può dire che all'80% possa essere un maschio.


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 132 ospiti