graptemys koni

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

graptemys koni

Messaggioda giada92 » mar apr 10, 2007 4:49 pm

ciao questa è la mia graptemys koni, femmina vero???


Immagine:
Immagine
92,35 KB

Immagine:
Immagine
90,23 KB

Immagine:
Immagine
89,4 KB

Immagine:
Immagine
91,58 KB

Immagine:
Immagine
88,18 KB

Immagine:
Immagine
86,74 KB

Immagine:
Immagine
91,56 KB

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » mar apr 10, 2007 4:53 pm

è una femmina,ma le strisce sulla testa non senbrano caratteristiche delle koni

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar apr 10, 2007 4:57 pm

perchè???

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » mar apr 10, 2007 4:59 pm

forse sbaglio io ma la mia non ha delle strisce un po' diverse

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » mar apr 10, 2007 5:56 pm

e' una Graptemys ouachitensis

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » mar apr 10, 2007 8:31 pm

da cosa si capisce se e maschio o femmina?

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar apr 10, 2007 9:36 pm

x sombrero: nelle femmine la coda è piccola e corta, nei maschi è grossa e lunga

x stefano: ma la quachitensis non è verde molto scura, quasi nera??? la mia è una koni.....ho confrontato con molte foto.....

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » mar apr 10, 2007 9:38 pm

no, la tua e' una ouachitensis, non ha nulla della kohnii

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar apr 10, 2007 9:47 pm

scusa stefano mi posteresti una foto in cui si vede chiaramente che la mia è una quachitensis?? forse sono io che ho sempre trovato delle brutte foto...

grazie

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » mar apr 10, 2007 9:50 pm


Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar apr 10, 2007 9:54 pm

si si hai ragione, non avevo mai letto questo articolo......grazie dell'aiuto
:D8D

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » mer apr 11, 2007 8:18 pm

grazie giada92 per la spiegazione;)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer apr 11, 2007 9:24 pm

ciao figurati sombrero ;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio apr 12, 2007 9:35 am

veramente bella la tua graptemys! complimenti!

mezzogiorno12
Messaggi: 105
Iscritto il: lun mar 19, 2007 3:07 pm
Località: Sicilia

Messaggioda mezzogiorno12 » gio apr 12, 2007 12:02 pm

bella bella bella


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 133 ospiti