Ecco Gigio

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Ecco Gigio

Messaggioda giulietta » gio apr 05, 2007 6:48 pm

Ciao a tutti vi presento gigio!:D
Se non mi sbaglio dovrebbe essere una Trachemys scripta elegans, maschio, giusto?
Secondo voi quanti anni potrebbe avere?

Immagine:
Immagine
74,28 KB

Immagine:
Immagine
72,08 KB

Immagine:
Immagine
36,01 KB

Immagine:
Immagine
28,13 KB

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio apr 05, 2007 6:54 pm

tse maschio giusto...dire quanti anni potrebbe avere è impossibile...a me hanno portato 5 anni fa 4 tse, contemporaneamente...2 persone. Una le aveva alimentate per 5 anni solo con gamberettiVVVxx(, l'altra quasi esclusivamente con cose fresche...gamberi freschi, pesce, carne, lucertole, rane...c'era una differenza abissale...questo per dire che potrebbe avere 10 anni o averne 4....dipende come è stata alimentata, se ha fatto deiversi letarghi o è stata tenuta sempre in acquario...insomma...dipende da diversi fattori...

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » gio apr 05, 2007 7:12 pm

ha ragione Tortugo
per un fatto di bellezza ti consiglierei di scrostargli il guscio con uno spezzolino cosi si vedranno i suoi bei disegni

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio apr 05, 2007 7:15 pm

No, mai scrostare i vecchi scuti, i nuovi potrebbero non esser formati. Sta bene così, al limite puoi provare a pulirla con un delicato getto d'acqua, ma non ne vedo le necessità.

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » gio apr 05, 2007 7:40 pm

assolutamente i vecchi scuti mai sto dicendo lo sporco
percarità non si toccano gli scuti

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio apr 05, 2007 7:46 pm

Per l'appunto, ma se uno strofina il guscio con uno spazzolino c'è il rischio di far danni. Poi giulietta correggimi se sbaglio, ma credo che la tua tartaruga viva all'aperto giusto? Se è così non ne vale nemmeno la pena di pulirla. Complimenti è stupenda. Sembra comunque abbastanza grande a giudicare dal consumo del guscio. E' splendida complimenti.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio apr 05, 2007 7:56 pm

più che consumato mi sembra quell patina "melmosa" che gli si fa addossa e che poi, con un'ora al sole si secca....anche le mie all'uscita dal letargo sono così....sporche, tipo fanghiglia...poi le pulisco e tornano come nuove...!!;);)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » gio apr 05, 2007 8:06 pm

Potresti postare una foto che riprenda gli arti anteriori? Un maschio di quelle dimensioni dovrebbe avere le unghie lunghissime! Strano che dalla seconda foto non si intravedono.

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » gio apr 05, 2007 8:32 pm

Grazie a tutti per i complimenti!

Jcdenton hai ragione vive all'aperto, insieme ad un'altra tse ibrida (Stich ho già postato le foto qualche tempo fa).
Il guscio non penso che lo pulirò mi piace vederli come sono in natura!:D

Edg si ha delle unghie lunghisssssssime soprattutto davanti.

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » gio apr 05, 2007 9:41 pm

Bellissimo.

Per le incrostazioni, prova con mezzo limone o con l'aceto senza sfregare.

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » gio apr 05, 2007 11:12 pm

Molto grazioso.
Ha un viso stupendo! :D

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven apr 06, 2007 7:47 am

Quando ho letto figliolo pensavo ad una nuova tarta, per curiosità sono andato a vedere...per di più il lieto evento c'è stato qualche mese fa...ed è bellissimo...auguroni!!;);)...carinissime le sulcata!;)

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » ven apr 06, 2007 8:29 pm

Sono sempre io, volevo chiedervi un consiglio, le mie tartarughe d'acqua le ho sempre tenute all'aperto lasciando che si arrangiassero con il cibo da sole.
Però ora ho conosciuto questo bellissimo sito e ho letto che gli vanno somministrati diversi cibi (tra cui lombrichi, insalata, lumache, ecc.).
Ora la mia domanda è questa come faccio ha fargli capire che questi alimenti vanno bene per loro?
Per esempio oggi gli ho dato dell'osso di seppia e dell'insalata, ma nullaanche se me lo aspetto visto che non lo hanno mai visto.
Cosa faccio lascio stare o insisto?
Grazie a tutti

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven apr 06, 2007 8:31 pm

Sarà l'istinto a prevalere, se si arrangiano da sole, sei sicura che non abbiano mai visto un lombrico? Io penso di no visto che la terra ne è piena così come le lumache.

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » ven apr 06, 2007 8:50 pm

prova a non partire subito con insalata e ossi prima somministrali ganberetti poi piano piano vedrai che accetteranno anche
la frutta e la verdura


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 143 ospiti