Pagina 1 di 1
					
				Nascita Malaclemys terrapin tequesta
				Inviato: lun ott 22, 2012 11:36 am
				da salvatoreNA
				
			 
			
					
				Re: Nascita Malaclemys terrapin tequesta
				Inviato: lun ott 22, 2012 12:28 pm
				da Barbara
				Ma sono bellissime!!! 
E' un effetto della foto o la seocnda da sinistra è decisamente più grigio chiaro? Adorabile  

 scusa, sono bellissime anche quelle scure ma questa sembra dipinta  

 
			 
			
					
				Re: Nascita Malaclemys terrapin tequesta
				Inviato: lun ott 22, 2012 12:29 pm
				da EDG
				Sempre complimenti!
Riuscire a riprodurre e mantenere distinte le sottospecie di Malaclemys terrapin, è da pochi 

 .
 
			 
			
					
				Re: Nascita Malaclemys terrapin tequesta
				Inviato: lun ott 22, 2012 12:40 pm
				da Giuseppe Liotta
				Mitico Salvatore!!! 
 complimenti! 

 
			 
			
					
				Re: Nascita Malaclemys terrapin tequesta
				Inviato: lun ott 22, 2012 12:41 pm
				da Giuseppe Liotta
				Barbara ha scritto:Ma sono bellissime!!! 
E' un effetto della foto o la seocnda da sinistra è decisamente più grigio chiaro? Adorabile  

 scusa, sono bellissime anche quelle scure ma questa sembra dipinta  

 
non è più chiara, è solo capovolta
 
			 
			
					
				Re: Nascita Malaclemys terrapin tequesta
				Inviato: mer ott 24, 2012 5:34 pm
				da salvatoreNA
				Grazie davvero a tutti voi
			 
			
					
				Re: Nascita Malaclemys terrapin tequesta
				Inviato: gio ott 25, 2012 1:52 pm
				da Tortugo
				SOno davvero molto belle, fantastiche direi...ma la cosa ancor più bella è il modo che hai adottato per allevarle, davvero il top per questa specie. Questi sono risultati che arrivano come giusta ricompensa per un certo tipo di lavoro svolto. 

 
			 
			
					
				Re: Nascita Malaclemys terrapin tequesta
				Inviato: gio ott 25, 2012 5:11 pm
				da salvatoreNA
				Tortugo ha scritto:SOno davvero molto belle, fantastiche direi...ma la cosa ancor più bella è il modo che hai adottato per allevarle, davvero il top per questa specie. Questi sono risultati che arrivano come giusta ricompensa per un certo tipo di lavoro svolto. 

 
Grazie mille Davide,detto da te poi questo complimento per me vale doppio  

 
			 
			
					
				Re: Nascita Malaclemys terrapin tequesta
				Inviato: gio ott 25, 2012 8:18 pm
				da Giuseppe Liotta
				piccola curiosità, questa specie vive in acqua salmastra, i piccoli li tieni pure in acqua salmastra, oppure li fai adattare a normale acqua dolce?
			 
			
					
				Re: Nascita Malaclemys terrapin tequesta
				Inviato: ven ott 26, 2012 1:34 pm
				da salvatoreNA
				Giuseppe Liotta ha scritto:piccola curiosità, questa specie vive in acqua salmastra, i piccoli li tieni pure in acqua salmastra, oppure li fai adattare a normale acqua dolce?
Si li tengo in acqua dolce,con spot e uvb sulla zona emersa