Pagina 1 di 2
					
				Emys trinacris wild
				Inviato: lun lug 11, 2011 2:29 pm
				da EDG
				
			 
			
					
				Re: Emys trinacris wild
				Inviato: lun lug 11, 2011 3:03 pm
				da tano jason
				Davvero belle foto ed esemplari.... Le trinacris a mio parere( ma forse sono di parte 

 ) sono le più belle.....
Piccola curiosita' ricordo che l' anno scorso con dany avete fatto un' altra escursione...questo posto e' il medesimo? O un altro? Quanti esemplari sei riuscito a contare e che rapporti tra maschio e femmina?
 
			 
			
					
				Re: Emys trinacris wild
				Inviato: lun lug 11, 2011 3:41 pm
				da EDG
				tano jason ha scritto:Piccola curiosita' ricordo che l' anno scorso con dany avete fatto un' altra escursione...questo posto e' il medesimo? O un altro? Quanti esemplari sei riuscito a contare e che rapporti tra maschio e femmina?
Il posto è il medesimo. Il rapporto tra i sessi mi sembra sia regolare, ovvero in linea generale ho visto tanti maschi quante femmine, oggi ad esempio solo femmine.
 
			 
			
					
				Re: Emys trinacris wild
				Inviato: lun lug 11, 2011 4:03 pm
				da tano jason
				Nulla di trachemys spero no?? Sarebbe interessante se facessi un piccolo censimento anche se ricordo era molto vasto come posto
			 
			
					
				Re: Emys trinacris wild
				Inviato: lun lug 11, 2011 4:34 pm
				da Giuseppe Liotta
				
 Grande Enrico!!!! 
 le trinacris sono fantastiche!!( anche io sono di parte.. 

 )
complimenti anche per le foto, molto molto belle come sempre 
  
 quante sono in tutto?? ti è mai capitato di rivedere gli stessi esemplari?
 
			 
			
					
				Re: Emys trinacris wild
				Inviato: lun lug 11, 2011 4:36 pm
				da Giuseppe Liotta
				sbaglio, o quella nella sesta foto ha la tipica stellina??
			 
			
					
				Re: Emys trinacris wild
				Inviato: lun lug 11, 2011 4:57 pm
				da EDG
				tano jason ha scritto:Nulla di trachemys spero no?? Sarebbe interessante se facessi un piccolo censimento anche se ricordo era molto vasto come posto
Fortunatamente nessuna Trachemys o altre alloctone, diciamo che è quasi impossibile che qualcuno arrivi fino a lì per liberarsi di una tartaruga.
Difficile fare un censimento, non ne avrei la possibilità ma soprattutto l'autorità.
 
			 
			
					
				Re: Emys trinacris wild
				Inviato: lun lug 11, 2011 5:00 pm
				da EDG
				Giuseppe Liotta ha scritto:quante sono in tutto?? ti è mai capitato di rivedere gli stessi esemplari?
Ne ho fotografate sei ma ne ho viste di più. Per ora non è capitato che si ripetessero gli stessi esemplari
Giuseppe Liotta ha scritto:sbaglio, o quella nella sesta foto ha la tipica stellina??
Anche se alcune linee intorno alla pupilla risultano poco evidenti effettivamente sono cinque, come nell'ultima foto dove ce n'è una in più. E' pur sempre una particolarità anche se si tratta di casi isolati, ovviamente per questa specie la regola non è avere cinque linee ma quattro come nella maggior parte delle Emys orbicularis.
	
		
				
			
 
						- occhio.jpg (51.65 KiB) Visto 2549 volte
 
		
		
		
		
		
	 
	
		
				
			
 
						- occhio2.jpg (35.61 KiB) Visto 2536 volte
 
		
		
		
		
		
	  
			 
			
					
				Re: Emys trinacris wild
				Inviato: lun lug 11, 2011 8:02 pm
				da Giuseppe Liotta
				... ma se non sbaglio solo le trinacris possono avere la stellina 

 
			 
			
					
				Re: Emys trinacris wild
				Inviato: lun lug 11, 2011 8:23 pm
				da Marco
				Giuseppe Liotta ha scritto:... ma se non sbaglio solo le trinacris possono avere la stellina 

 
personalmente non credo molto alle variazioni fenotipiche, questa cosa potrebbe essere molto interessante se confermata in toto 

 
			 
			
					
				Re: Emys trinacris wild
				Inviato: lun lug 11, 2011 8:27 pm
				da Giuseppe Liotta
				non vorrei dire una fesseria, ma ricordo che solo le trinacris possono avere 5 linee attorno alla pupilla, anche se di solito ne hanno 4...
			 
			
					
				Re: Emys trinacris wild
				Inviato: lun lug 11, 2011 8:53 pm
				da EDG
				Possibilmente è una caratteristica di alcuni individui di questa specie ma non si può escludere che anche alcune Emys orbicularis possano presentare più di 4 linee attorno la pupilla.
Ho controllato tutte le foto che ho sul computer e solo questa Emys orbicularis luteofusca sembrerebbe averne 5.
	
		
				
			
 
						- luteofusca1.jpg (19.49 KiB) Visto 2519 volte
 
		
		
		
		
		
	 
	
		
				
			
 
						- luteofusca2.jpg (35.62 KiB) Visto 2519 volte
 
		
		
		
		
		
	 E' ancora difficile trovare delle differenze morfologiche assolute che possano distinguere una trinacris da una orbicularis, ma non sarà impossibile 

.
 
			 
			
					
				Re: Emys trinacris wild
				Inviato: lun lug 11, 2011 8:56 pm
				da Giuseppe Liotta
				
			 
			
					
				Re: Emys trinacris wild
				Inviato: lun lug 11, 2011 9:10 pm
				da Alessandro
				Bel servizio Enrico 

 
			 
			
					
				Re: Emys trinacris wild
				Inviato: mar lug 12, 2011 2:23 pm
				da Lolly
				complimenti EDG  

 ottime foto 
