eccole finalmente!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven mag 11, 2007 11:09 pm

Comunque una patina in alcune parti è presente. Quando vanno vie questi "funghi lasciano un buchetto. Sotto c'è sempre pelle, e sembra buona, ma ai lati rimane come una patina color ocra...si sfoglia per un pò. Anche le mie ne hanno persi molti, la maggior parte, tranne una che ne ha un pò di più. Speriamo che la situazione migliori in breve tempo.

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » ven mag 11, 2007 11:33 pm

confermo... dopo aver staccato i parassiti è presente un piccolo buchino, ma la pelle sottostante è buona, non è presente nessuna patina di diverso materiale o colore, solo che è molto probabile che se il parassita non è stato eliminato del tutto lascindo dei piccoli brandelli non visibili ad occhio nudo, il parassita si ripresenterà di nuovo, solo che questa volta più forte è più difficile da eliminare, quindi, non staccare il parasita se non sei sicuro di tirarlo via tutto;)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » sab mag 12, 2007 10:44 am

ciao pminotti per favore posti una foto del giacinto d'acqua??

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » sab mag 12, 2007 11:26 am

scusa pminotti quindi con la lampada spot e il sale e te nell'acqua dovrebbero morire sti parassiti?? come deve essere il te?? gusto?? quantità??

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » sab mag 12, 2007 12:59 pm

è meglio il tè natirale o quelli un po' strani:)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab mag 12, 2007 1:09 pm

Se proprio si deve mettere il tè, meglio al naturale, a che ti serve profumare l'acqua di arancia o vaniglia:D(se per strani intendi questi).

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » sab mag 12, 2007 10:11 pm

Sarebbe meglio quello verde giapponese perchè è più attivo, ma non si trova in bustina.

Adesso ho messo un normalissimo Earl Gray in bustina.

Una lo sta usando come materasso!:D

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » mar mag 15, 2007 2:22 pm

Ecco una foto decente col bitorzolo

Immagine

mirmettino
Messaggi: 192
Iscritto il: mar mag 08, 2007 5:22 pm
Località: Lazio

Messaggioda mirmettino » mar mag 15, 2007 4:46 pm

ne ho 1 anke io è bellissima

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » mar mag 15, 2007 10:56 pm

il bitozzolo è uguale a quello che aveva una delle mie... ma si trova sotto la pelle arrotolata, l'ha perso circa 5 giorni fa...

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » sab mag 19, 2007 7:53 pm

E' partita la prima codina!



Immagine:
Immagine
64,2 KB

Chi sarà stato?

E' tagliata dove era stata morsicata tempo fà.

Oggi altro spennellamento con betadine.

Le zampette e i funghi marroni sono spariti a tutte.

Resta il bozzo di quella "mozza"

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » dom mag 20, 2007 12:30 am

continui ancora a spennellarle con betadine? ma su tutte le parti molli?...
alle mie, 2 su 3, le code sono saltate...senza che nessuna abbia morso l'altra secondo me...le mie ancora hannoo qualche segno di questa "patologia", ma sembra che la situazione stia migliorando. ora stanno mangiano anche pellet tritati, oltre al krill e a quelche pezzetto di carne di pollo...sono piccolissime, fanno fatica a mangiare cose grandicelle...Lascio sempre loro qualche pezzetto di lattuga, ma ancora sono piccole...preferiscono altre cose:D:D;)

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » dom mag 20, 2007 4:13 pm

mi dispiace per le vostre ocadia... le mie sono ora completamente guarite ho usato solo sale nell'acqua ed esposizione al sole senza utilizzare betadine


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 171 ospiti