Il vostro beniamo: Maxtor (pelodiscus sinensis)

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » ven mag 11, 2007 11:09 pm

ho letto solo ora la discussione... ti devo fare i complimenti giovanni è più bella di quanto mi immaginavo

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » sab mag 12, 2007 8:03 am

ciao sempre bellissimo e in forma maxtor :D:D

però è davvero cattivo la mia spinifera PER IL MOMENTO è abbastanza tranquilla, morde solo ogni tanto quando la prendo.....per il resto preferisce rimanere sotto la sabbia e tirare fuori la testa quando mi sente

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » sab mag 12, 2007 8:12 am

Diciamo che lei è il contrario, cioè se sente rumori esce giusto un attimo con intenzioni non buonissime:D e poi si nasconde sotto la sabbia in attesa di momenti tranquilli. Però da quel che sento le pelodiscus almeno da piccole sono più aggressive delle apalone o sbaglio?

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » sab mag 12, 2007 8:54 am

Ti rinnovo i complimenti per maxtorino!;)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » sab mag 12, 2007 9:05 am

non saprei io ho sempre pensato il contrario....forse è maxtor che è particolarmente "affettuoso" :D:D

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » sab mag 12, 2007 6:51 pm

oppure è solo più forte della media e riesce a fare cose impensabili.
Volevo chiedervi una cosa, dato che sono in pochi ad allevare questa specie e dalle mie parti non conosco nessuno con cui poter far un raffronto per la crescita, che dimensioni dovrebbero raggiungiungere dopo il primo anno di vita?

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » dom mag 13, 2007 9:27 pm

a un anno e mezzo le mie avevano raggiunto i 12 cm ed erano sessualmente mature (prima deposizione buona)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » dom mag 13, 2007 10:53 pm

Quindi a 9 mesi quasi 7 cm dovrebbe esser nella norma vero?
Volevo chiedere un'altra cosa, il letargo lo fa questa specie? Io trovo scritto anche nella scheda del TCI si alle nostre latitudini. Io la ho sempre tenuta senza riscaldatore perché soffre il caldo e infatti anche a 15 gradi era attiva come le trachemys a 24.
Chris tu di solito lo fai fare? Ovviamente se ne parlerà il prossimo inverno ancora però voglio arrivare preparato.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom mag 13, 2007 11:20 pm

io questo inverno ho messo il termoriscaldatore e avevo 24 gradi...però qui fa più freddo, l'inverno è più rigido

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun mag 14, 2007 12:34 am

In casa credo che le temperature siano sempre le stesse a meno che non stai con il cappotto dentro. Poi le apalone non soffrono il caldo come le pelodiscus, anche se guscio molle sono specie provenienti da continenti diversi con abitudini e comportamenti talvolta diversi.


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 106 ospiti