eccole finalmente!

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » gio mag 10, 2007 8:07 pm

Bellissime.

I pochi parassiti delle mie sono già morti dopo due giorni con te e sale.

Anche quello sul collo.

E mi stanno mangiando le pistie![:38]

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » gio mag 10, 2007 8:12 pm

quanti grammi di sale hai utilizzato?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio mag 10, 2007 8:30 pm

anche a me interessa sapere quanti grammi hai utilizzato e soprattutto come le hai tenute...sempre in acqua e sale, hai fatto bagni, le hai tenute al sole...dicci un pochino meglio di questi 2 giorni allora, così aiutiamo meglio anche lenstre? ahi usato solo sale o anche betadine o altro???
grazie mille
tartasaluti;););)

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » gio mag 10, 2007 9:14 pm

ma si vedono ad occhio questi parassiti?
come si presentano?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio mag 10, 2007 9:18 pm

Non so di quale parassiti si parla, io intendo i funghi (almeno spero che siano sulo funghi!) che hanno sulla cute...;)

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » gio mag 10, 2007 11:29 pm

Ho messo un cucchiaio da minestra di sale grosso in circa 14 L.

Poi ho messo anche una bustina di te.

Il Ph è a 8,2

I piccoli parassiti marroncini si sono staccati dopo poco.

Il bozzo sulla testa invece è come una specie di verruca.

L'altra volta che ho avuto il problema dopo 5 giorni di betadine si è staccato.

La codina di una è un po' massacrata. Speriamo che non perda pezzi.

A un'altra manca una falange di una zampa.

Devono aver avuto una convivenza un po' movimentata.

In compenso sono tutte molto colorate, per essere Ocadie, e col carapace regolare.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven mag 11, 2007 12:08 am

no capisco benissimo, il te dovrebbe acidificare l'acqua, e tu hai un pH di 8,2...????
non so i vostri, ma a me non sembrano parassiti quelli, è come se fossero dell piccole cisti, tipo granuli...e sulla testa avevi qualcosa di diverso da quello che avevano sulle zampe? le hai tenute anche al sole?
grazie mille
Tartasaluti;);)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven mag 11, 2007 9:22 am

Attenti alle falangi mancanti, può essere dovuto non ad uno scontro con altre tarta ma proprio a queste specie di funghi che colpiscono purtroppo facilmente le ocadia. L'unica mia ocadia, che mi è morta dopo poco tempo è stata ricoperta da queste bollicine anche sulle zampe e incominciava a perdere una dopo l'altra tutte lu unghieV; non sottovalutate questo fattore e abbondate con i "bagni" di sole;).

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » ven mag 11, 2007 10:19 am

ciao la mia è quattro giorni che la lascio all'asciutto facendo fare dei bagni in acqua e sale la sera.....anche alla mia manca un'unghia....i parassiti si presentano come dei bitorzoli marroncini.....ma la lampada spot e quindi il calore, può aiutare la tarta??

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven mag 11, 2007 10:39 am

Queste Ocadia sono una "tragedia" da piccoline...Pminotti, se puoi raccontarci "vita, morte e miracoli" del modo in cui le hai trattate...la hai tenute 2 giorni in acqua salata o hai fatto bagni? e il sol? le hai esposte al sole le hai tenute solo all'asciutto per un pò?
grazie;)

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » ven mag 11, 2007 10:52 am

Fategli prendere il sole vero, diretto a ste povere bestie, hanno davanti tutta l'estate con vero sole per riprendersi bene.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven mag 11, 2007 1:16 pm

non è il massimo la foto a livello qualitativo, ma questo è quello che c'è sulla pelle di queste Ocadia...



Ha volta, non ricordo dove, ho letto che le Ocadia sono portatrici di Micobactemium, forse tuberculosis....chiaramente potrebbe trattarsi della forma cutanea...oppure di uno dei Micobatteri non tubercolari...queste lesioni mi sembrano proprio tubercoli. Sinceramente non so se possono trovare risoluzione con acqua e sale. Il fatto che vadano via definitivamente magari fa pensare piuttosto ad eziologia fungina...
nessuno ha mai letto di questa cosa? della "tubercolosi" o meglio dei micobatteri nelle Ocadia?...
chiaramente senza allarmarsi, è solo una domanda a titolo informativo!;)




Immagine:
Immagine
88 KB

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » ven mag 11, 2007 9:52 pm

Per adesso sono sempre a mollo nell'acqua con sale e te.

Ho preparato la vasca sul balcone e domani le metto li.

Ora sono sotto 4 neon UVB con riflettore.

2 si fanno fare i grattini sulla testa e mangiano dalla mano:)

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » ven mag 11, 2007 9:56 pm

No, il te è basico.
come la torba.

e il sale pure.

I funghi non resistono .

A parte che anche il dentro- fuori dall'acqua non è proprio il massimo per loro.

Comunque le Ocadie sono mitiche.

Oggi le ho beccate che "giocavano a palla" con l'unico pezzo di giacinto d'acqua rimasto.

Se lo passavano a "nasate".

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » ven mag 11, 2007 11:05 pm

le mie le ho tenute per un pò sotto la lampada di ceramica ( 60W )oggi pomeriggio la magior parte dei parassiti era seccata e le ho tolti via molto delicatamente con uno stuzica denti,
non sono funghi questi non aumentano espandendosi in verticale ricoprendo il più possibile le parti molli, aumentano di volume in verticale come dei piccoli foruncoli, il sale serve per arrestare l'ingrossamento poi il sole o comunque qualunque altra fonte di calore serve per farli seccare, personalmente le tengo all'asciutto sotto la lampada facendogli fare dei bagni in acqua e sale e ora stanno benone:D
la più piccole delle due è praticamente guarita ne ha solo uno sotto la gola... anche questo in procinto di essicazione;)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 210 ospiti