la mia emys

spotti nino
Messaggi: 246
Iscritto il: sab set 16, 2006 9:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda spotti nino » mar apr 24, 2007 11:54 pm

fatti srivere la motivazione con articoli annessi!la emys non è inserita in cites di allegato A e quindi esula la motivazione del cites! è una specie assoggettata a normativa convenzione di Berna (guardiacacciapesca)solo per maggiore tranquillità si inserisce nel cites di allegato B dove non è attuata la normativa,solo in certe regioni è attuata e addirittura ne vietano la detenzione con o senza cites! ed è per questo che le forestali per la maggiore non riconoscono la cessione solo perchè non è di competenza loro;vai in emys orbicularis trovi i riscontri di quanto dichiarato

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom apr 29, 2007 2:33 pm

Ieri ho comprato una bilancia elettronica così ho potuto pesare la mia emys. Prima sono andato nel sito http://web.tiscali.it/emys1/ e ho dato un'occhiata al rapporto età-peso che in media seguono in natura: a 1 anno pesano 5-6 grammi, a 2 anni 13-20 grammi, a 3 anni 22-26 grammi, a 4 anni 30-33 grammi, a 5 anni 40-52 grammi e a 6 anni 60-90 grammi.
La mia che non ha nemmeno un anno pesa 48 grammi! Anche se in cattività è normale che crescano più velocemente che in natuta, che ne pensate? E' nella norma o dovrei ridurre l'alimentazione? Non è che abbondi, gli do soprattutto chironomus, una volta al giorno. Attualmente a peso, corrisponde ad un esemplare di 5 anni.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar mag 01, 2007 1:58 pm

Comunque mi sembrano pesi un pò esagerati: 60 grammi a sei anni????
Ma se dovrebbero essere già riproduttive o quasi a quell'età!!!

Akheru
Messaggi: 161
Iscritto il: gio apr 26, 2007 8:53 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Akheru » mar mag 01, 2007 2:02 pm

Anche secondo me....... 60 grammi sono veramente pochi per 6 anni di vita. Però va bhe magari le emys sono diverse dalle americane.... tengono più alla linea per la prova costume:D


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 132 ospiti

cron