guardate cosa ho fotografato al "Bosco in città"

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » ven apr 06, 2007 4:08 pm

tipico esempio di specchio d'acqua infestato da specie che dovrebbero vivere altrove. E' vero che stanno meglio lì che nell'acquario di casa, però.......

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » ven apr 06, 2007 7:43 pm

... mi sembra inevitabile.
Ora è più difficile trovare un specchio d'acqua senza qualche "intruso".

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven apr 06, 2007 8:15 pm

sapete però la cosa più....non saprei come definirla....penso che se ti beccano a prenderne qualcuna ti prendi pure un bel verbale dai vigili o da chi per loro...anche nelle ville di Roma ce ne sono tantissime...a dire la verità in una villa, fino a poco meno di 2 anni fa c'era un'Apalone ferox enorme (secondo me si sarà tirata giù anche qualche anatroccolo!!) 5 anni fa circa, la prima volta che le vidi avrei voluto portarne un paio a casa...ora non saprei che farne, ho già le mie...però non ho avuto il coraggio...nelle ville ci sono sempre gli addetti che girano...nessuno sa cosa succede a prenderne un paio??
finchè le abbandonano in ville così, recintate, che non hanno sbocco in canali aperti non sarebbe neanche un problema...non possono uscire da nessuna parte...almeno qua a Roma....il problema è quando le lasciano in fiumi e canali in campagna...lì sì che si fanno dei danni impressionantiVVVV

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » ven apr 06, 2007 8:21 pm

la prima frase è riferita a me

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven apr 06, 2007 11:45 pm

cioè? che significa riferita a te???

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » sab apr 07, 2007 7:02 am

no ho letto male

Avatar utente
maremare
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mar 05, 2007 6:27 pm
Località: Lombardia

Messaggioda maremare » sab apr 07, 2007 8:40 am

Immagine:
Immagine
72,96 KB
Ecco il laghetto



Immagine:
Immagine
24,54 KB
ed ecco la mappa di questo parco/bosco

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » dom apr 08, 2007 7:25 am

x Chelus-fimbriatus
siccome ho visto che hai scritto che hai avuto l'autorizzazione a prelevarne una coppia, per non peggiorare la situazione, non cercare di riprodurle ! ce ne sono già fin troppe e come solitamente risponde la gente quando gli faccio questa osservazione, ricorda che poi è quasi impossibile che uno riesca a gestirle tutte a vita.

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » dom apr 08, 2007 7:34 am

si hai ragione ago cercherò di stare attentissimo

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun apr 09, 2007 10:13 pm

hai fatto bene chelus se ci sono delle persone seriamente intenzionate a prendersene cura, mi sembra una buona cosa quella di affidare quelle che, come in questo caso, sono state abbandonate


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 136 ospiti