Citazione:
Messaggio inserito da max-chiroleo
Citazione:
Messaggio inserito da EDG
Sembrano galloitaliche, se metti una foto del piastrone te lo posso confermare con più certezza.
EDG riesci a notare delle differenze tra le varie sottospecie di emys??? Come fai a distinguere helleniche, galloitaliche??
Di solito le helleniche sono più punteggiate di giallo anche su tutto il carapace, la distinzione sulle diverse sottospecie di emys è sempre molto difficile e ci sono molte differenze anche su esemplari della stessa sottospecie. Tutte le emys che ho visto su questo forum apparteneti agli utenti mi sembrano essere galloitaliche (a parte le sottospecie della Sicilia e Sardegna), le helleniche sembra non le abbia quasi nessuno nonostante dovrebbero essere diffuse nel territorio italiano al pari delle galloitaliche.
Stò postando in una nuova sezione le foto della mia baby emys, dovrebbe essere galloitalica dalle caratteristiche, ma è nata da una coppia di emys del Po e quindi, data la provenienza geografica dovrebbe invece essere un'hellenica, il dubbio rimane...