Qualcuno mi sa dire che specie è ?

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » gio apr 26, 2007 7:21 pm

tienila...dai....e una tartaruga spettacolere
in ogni modo,qualora tu fossi intenzionata a darla via io sono contento di ospitarla insieme alle mie....solo che ci dobbiamo accordare,perche sono di casera....

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » gio apr 26, 2007 7:48 pm

puo essere anche scappata,prova a vedere se dove l'hai trovata nei pressi ci sia qualche giardino magari con laghetto

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » gio apr 26, 2007 8:28 pm

Guscioduro , le Trachemys scripta elegans sono in Appendice II, Allegato B, non A !

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » gio apr 26, 2007 8:34 pm

quindi quelle che ho nel laghetto vanoo denunciate?se è si lo farò al più presto

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio apr 26, 2007 8:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da chelus- fimbriatus

quindi quelle che ho nel laghetto vanoo denunciate?se è si lo farò al più presto



non è piu possibile farlo...

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » gio apr 26, 2007 8:37 pm

Ma non credo si possano più denunciare...ora è troppo tardi. Agostino correggimi se sbaglio

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » gio apr 26, 2007 8:44 pm

allora resteranno senza?

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio apr 26, 2007 8:48 pm

Citazione:
Messaggio inserito da chelus- fimbriatus

allora resteranno senza?



è si, le tieni nel laghetto, senza fare troppa pubblicità che le hai e nessuno ti romperà le scatole...

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » gio apr 26, 2007 8:50 pm

ok ricevuto:D

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » gio apr 26, 2007 8:51 pm

raga qualcuno ha notizie di manu76?

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » gio apr 26, 2007 9:06 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Agostino

Guscioduro , le Trachemys scripta elegans sono in Appendice II, Allegato B, non A !



MY SORRY!:I

E' solo un lapsus da tastiera...:D

Avatar utente
manu76
Messaggi: 329
Iscritto il: mar set 12, 2006 10:43 am
Località: Lombardia

Messaggioda manu76 » mer mag 23, 2007 8:04 pm

Vi do io le ultime notizie in diretta, alla fine la tartina è stata affidata ad un ragazzo di Parma che ne ha già altre tre della stessa specie e che mi è sembrato molto competente x quanto riguarda le acquatiche. Sto continuando a sentirlo via mail e mi racconta come va l'ambientazione nella sua nuova casa. Sembra bene....


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 161 ospiti