Pagina 1 di 3
HELP !foto di una trovatella
Inviato: mar nov 06, 2007 3:38 pm
da gigia
ciao a tutti!stamattina in giardino ho trovato questa tartaruga.qualcuno deve averla messa li',perche' il mio giardino e' recintato da un muro altissimo e fuori c'e' il cemento,non sarebbe riuscita ad entrare da sola.
ho altre tartarughe ,sono tutte in letargo,tranne una.
volevo sapere da voi che specie e' questa piccola trovatella.scusate se le foto NON sono il massimo,sono un po' di fretta,domani parto per un viaggio e sono molto preoccupata per lei!!mi sembra che stia bene,ma non so chi e' ,di conseguenza non so come comportarmi.
grazie a tutti in anticipo!!
Immagine:
57,03 KB
Immagine:
37,72 KB
Immagine:
52,68 KB
Immagine:
48,74 KB
Inviato: mar nov 06, 2007 4:32 pm
da Sergio
E' una comunissima t.hermanni. Per la cura ed allevamento vedi la scheda nella sezione tartarughe terrestri.
Strano pero' che chi alleva gia' tartarughe non la riconosca.
Inviato: mar nov 06, 2007 4:39 pm
da gigia
non allevo tartarughe,ne ho diverse da quando ero piccola,ma non mi reputo brava a capirne le specie,soprattutto perche' ho solo thb.
scusate,se chiedo consigli e' solo per essere sicura di non fare sbagli con questa nuova arrivata.
grazie
Inviato: mar nov 06, 2007 4:41 pm
da Michele
che strano, tutti trovano tartarughe di provenienza ignota nel proprio giardino mentre io devo sempre spendere e spandere euro in giro per l' Europa...
Mandi
Inviato: mar nov 06, 2007 4:52 pm
da gigia
cavolo!
ho scritto qui per un consiglio e mi sembra che invece di dirmi qualche cosa di importante sulla tartaruga, fate polemiche!
boh.
comunque la forestale ha un ufficio davanti a casa mia ma in questi giorni e' rimasta chiusa per un grosso incidente avvenuto qui.
forse la volevano portare li',e poi l'hanno lasciata da me perche' l'ufficio era chiuso...mi e' capitato un altra volta.
mi dispiace dovermi giustificare,ma l'ho fatto!
avevo solo scritto per informazioni che non avevo mai chiesto proprio perche' la forestale e' qui davanti.
e domani parto e non ho tempo per fare altro!
scusate il disturbo
Inviato: mar nov 06, 2007 4:54 pm
da n/a11
E' una piccola T. hermanni boettgeri
Inviato: mar nov 06, 2007 4:59 pm
da gigia
massimo
grazie mille
Inviato: mar nov 06, 2007 5:22 pm
da Sasa75
Scusa Massimo, perchè è hermanni boettgeri??? A me sembra Hermanni hermanni....
Inviato: mar nov 06, 2007 5:37 pm
da n/a11
La sutura pettorale è maggiore della femorale e lo scudo vertebrale sopracaudale (il quinto) è privo del disegno a toppa di chiave.
Inviato: mar nov 06, 2007 5:38 pm
da massimiliano@
Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.
E' una piccola T. hermanni boettgeri
Testudo hermanni boettgeri
Inviato: mar nov 06, 2007 6:00 pm
da simon@
Gigia, non devi giustificarti, tranquilla

Inviato: mar nov 06, 2007 6:01 pm
da gigia
grazie mille a tutti!!!
Inviato: mar nov 06, 2007 6:31 pm
da Eleonora
Ciao gigia, anch' io sono di Ravenna, campagna però, non mare! Mi fa piacere sapere che altri hanno la passione per le tarta vicino a me!
Inviato: mar nov 06, 2007 6:51 pm
da Fede
La prima cosa che devi fare, che è la più importante, è tenerla separata dalle tue.
Inviato: mar nov 06, 2007 7:02 pm
da Sabrina1
Anche se non sara la sezione giusta benvenuta Gigia
