Pagina 1 di 2
La mia greca ibera
Inviato: gio ott 18, 2007 6:15 pm
da Barbara
Inviato: gio ott 18, 2007 8:36 pm
da Adele BS



ma è bellissima, con un carapace molto bombato e liscio, complimenti!
Sulla specie non mi pronuncio: è una graeca, ma quelle macchie gialle sulla testa nelle ibere non le ho mai viste (però non è che abbia visto vagonate di ibere ...

).
Ciao
Inviato: gio ott 18, 2007 8:49 pm
da Barbara
Grazie, ci tenevo a postare le foto e ci sono riuscita con i consigli semplici che hai dato tu a... non ricordo più il nome, comnque ha fatto le prove in questi giorni. Che è ibera me lo ha detto Agostino al quale avevo inviato le foto via mail voluminose come erano, io comincio ora a distinguere le varie specie, figuriamoci le sottospecie!
Inviato: gio ott 18, 2007 10:22 pm
da twisty
porca...
molto molto bella. posso farmene una fotocopia?della tarta intendo!un piccolo carrarmato!
Inviato: ven ott 19, 2007 2:10 am
da Andre@
Complimenti mai vista una ibera simile!!!
Non mi intendo di ibere ma quasi tutte quelle che ho visto erano molto più scure (alcune quasi nere).
E' la prima volta che vedo una testudo ibera così chiara e con una macchia gialla sulla testa...

Inviato: ven ott 19, 2007 6:24 am
da simon@
Come già detto in sezione prove, è una "bellissima cicciona", molto vecchia, direi, favolosa.
Ci dici peso e dimensioni?
E anche il nome, grazie, perchè di una "signora" così voglio sapere proprio tutto.


Inviato: ven ott 19, 2007 6:41 am
da Pantaleo
Inviato: ven ott 19, 2007 7:05 am
da tartanap
veramente un bell'esemplare....


Inviato: ven ott 19, 2007 7:36 am
da n/a11
Sembra più una Nordafricana ma con le Graeca se non si ha certezza di provenienza si possono avere delle sorprese.
Inviato: ven ott 19, 2007 8:15 am
da giulietta
Un'esemplare bellissimo, che carapace bello tondo

e che colori stupendi.
Inviato: ven ott 19, 2007 8:24 am
da EDG
Mi associo ai complimenti, è spettacolare!
Inviato: ven ott 19, 2007 8:30 am
da kail
complimenti compaesana, vai forte continua così, moltissssssimoooo bellaaaaaaaaa
Inviato: ven ott 19, 2007 2:03 pm
da massimiliano@
A dir poco favolosa


confermo che le ibera possono avere le macchie gialle sulla testa, io ne ho due con le macchie gialle proprio sulla testa.
Inviato: ven ott 19, 2007 2:14 pm
da Barbara
Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Come già detto in sezione prove, è una "bellissima cicciona", molto vecchia, direi, favolosa.
Ci dici peso e dimensioni?
E anche il nome, grazie, perchè di una "signora" così voglio sapere proprio tutto.
Si chiama Melissa, misura cm. 18 di piastrone e pesa kg. 1,400
Non so se è o meno nella regola però di lei posso dire che è tranquilla (non fa in continuazione il perimetro per uscire) e forse la sua forma bella e liscia è dovuta al fatto che usufruisce di un recinto extra large che divide con un maschietto che mi è stato regalato questa estate e che si ciba quasi esclusivamente di erbe selvatiche, un pochino di frutta che cade dalle piante di prugne, ribes e uva spina. probabilmente è una posizione fortunata per il recinto perché negli altri a luglio-agosto c'è tutto secco e devo integrare molto l'alimentazione. Nel loro c'è sempre erba. Ormai il maschietto è completamente interrato e non ho le foto digitali... le posto l'anno prossimo! P.S.: dovere di cronaca: anche il maschietto è dolcissimo, tranquillo e mi segue quando vado nel recinto!
Inviato: ven ott 19, 2007 2:25 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da massimiliano@
A dir poco favolosa
confermo che le ibera possono avere le macchie gialle sulla testa, io ne ho due con le macchie gialle proprio sulla testa.
E' quello che dico sempre io ... non si finisce mai di imparare

!