Pagina 1 di 5

Graeca ibera?

Inviato: mer apr 25, 2007 2:45 pm
da Adele BS
Queste foto le ha scattate oggi mia figlia da un'amica che abita qui vicino (... continua la Tartamappa bresciana :D!). La tartaruga in questione vive in un giardino da almeno 10 anni, forse più. Va in letargo e purtroppo è sola. A me sembra un maschio di ibera ... però sapete che prendo regolarmente delle belle cantonate :D!

Immagine:
Immagine
95,11 KB

Immagine:
Immagine
48,32 KB

Immagine:
Immagine
53,92 KB

Immagine:
Immagine
48,14 KB

Inviato: mer apr 25, 2007 2:56 pm
da fabio
sicura sia greca??

Inviato: mer apr 25, 2007 3:05 pm
da frenklin
a me sembra una marginata

Inviato: mer apr 25, 2007 3:06 pm
da fabio
pure a me

Inviato: mer apr 25, 2007 4:12 pm
da platysternon
è greca, ha i tubercoli sulle cosce e non ha i triangoli.Non ha nemmeno il classico ventaglio

Inviato: mer apr 25, 2007 4:16 pm
da guadan
platy anche le marginate hanno i tubercoli nelle cosce

Inviato: mer apr 25, 2007 4:28 pm
da Stefano_A
decisamente graeca...

Inviato: mer apr 25, 2007 4:28 pm
da platysternon
Citazione:
Messaggio inserito da guadan

platy anche le marginate hanno i tubercoli nelle cosce



in pochissimi casi e spesso non son tubercoli soprattutto non di quelle dimensioni

Inviato: mer apr 25, 2007 5:05 pm
da simon@
Nessuna delle mie marginata ha i tubercoli.

Inviato: mer apr 25, 2007 5:37 pm
da guadan
è strano simona, nelle marginate può essere presente il tubercolo nelle cosce e anche nella punta della coda alla mia baby si intravedono entrambi, ma può essere anche come ha anche detto platy che si manifesta in pochissimi casi

Inviato: mer apr 25, 2007 5:49 pm
da campania
se mi posso permettere è una Testudo ibera (le marginate sono completamente diverse). Saluti

Inviato: mer apr 25, 2007 5:56 pm
da Adele BS
Non ha l'astuccio corneo sulla coda, ha i tubercoli ai lati della coda, sul piastrone non ci sono i triangoli tipici delle marginate ... Non credo che ci si debba far trarre in inganno dalla presenza di una certa scampanatura, nella marginate la placca sopracaudale fa parte del "gonnellino", qui invece rientra palesemente.

Immagine:
Immagine
86,6 KB

Inviato: mer apr 25, 2007 6:07 pm
da guadan
non ho mai detto che poteva essere marginata ho semplicemente precisato l'affermazione di platysternon riguardo i tubercoli

Inviato: mer apr 25, 2007 6:18 pm
da DelorenziDanilo
dove dovrebbe essere una marginata? nessuna marginata!
direi che è una bella testudo ibera!

Inviato: mer apr 25, 2007 7:12 pm
da platysternon
Citazione:
Messaggio inserito da guadan

non ho mai detto che poteva essere marginata ho semplicemente precisato l'affermazione di platysternon riguardo i tubercoli



Nessun problema ho addirittura visto una femmina marginata molto grande con due unghiette ai lati della coda.Spesso i tubercoli di cui parli son squame della pelle ingrossati.

A vederla così e consultando il terralog oltre all'ipotesi dell'ibera potrebbe anche essere una perses