t. graeca ?

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

t. graeca ?

Messaggioda guadan » ven feb 16, 2007 1:55 pm

circa una settimana fa gironzolando nel parco della mia città, sotto un cespuglio mezzo rinsekkito ho trovato questa...

Immagine:
Immagine
52,13 KB

Immagine:
Immagine
53,31 KB

Immagine:
Immagine
59,67 KB


quando l'ho presa era in stato di quasi letargo la prima cosa ke ho notato è stato il sesso ... un maschio. osservandola bene ho notato ke ai lati della coda presentava un tubercolo corneo ... ho pensato subito ad una graeca ma sono rimasto titubante dall'aspetto fisico... poi mi sono accorto ke tenevo tra mani una furculachelys nabeulensis probabilmente di importazione clandestina scappata o abbandonata da qualcuno ho cercato qualke consiglio su internet e sui libri ma nn ho trovato granchè so solo ke va tenuta lontano da altre tarta poikè è una vera e propria bomba patogena, delicata ke nn sopporta il freddo e nn va in letargo. Purtroppo la mia l'ho trovata gia dormiente ma nn ho voluto svegliarla ke mi consigliate al proposito? mi date qualke consiglio x allevarla al meglio?

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » ven feb 16, 2007 1:56 pm

scusate x la collocazione errata della discussione ... nn me ne sono accorto:D

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven feb 16, 2007 2:15 pm

Allora:
puoi spostare la tua discussione cliccando sull'icona modifica e scgliendo dal menu a tendina la sezione terrestri, poi cliccare invio ed è fatta.

Poi:
non è solo una bomba patogena, ma è anche fuorilegge, è una tarta irregolare senza documenti.
La legge dice che dovresti riportarla dove l'hai trovata, essendo una tarta particolare, che forse non sopravviverebbe dovresti portarla alla sede più vicina della forestale, raccontando del ritrovamento, dicendo che hai scoperto di che specie sia e loro provvedereanno ad affidarla a qualche esperto di rettili, magari ad uno zoo con rettilario attrezzato.
Diversamente rischi come minimo una multa di 3098 euro e forse oltre, visto che non si tratta di un'autoctona, potrebbero anche pensare che l'hai importata illegalemnte tu.

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » ven feb 16, 2007 3:31 pm

cmq sembra essere una femmina!!!:):):)

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » ven feb 16, 2007 3:50 pm

devo quotare simo ...... purtroppo sei contro la legge

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » ven feb 16, 2007 4:56 pm

A parte la legge...c'è il rischio che "soffra" veramente alla vita in cattività perchè se non abituata può non sopravvivere nei peggiori dei casi.

Guadan non è una colpa trovare una tarta ma...come in questo caso è un vero problema sia a livello legislativo che di salute della tarta...

Sono sincero, nei tuoi panni non so come mi comporterei...

u_valeria
Messaggi: 100
Iscritto il: ven set 01, 2006 9:52 am
Località: Piemonte

Messaggioda u_valeria » ven feb 16, 2007 5:39 pm

io la metterei in una scatola chiamerei da una gabina la forestale dicendogli che hai avvistato una tarta di quella razza dove si trova e poi decidano loro che fare! Vista la legge italiana vai nei casini senza aver fatto niente

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven feb 16, 2007 5:53 pm

Non esageriamo, una persona in mala fede non va dalla forestale a riportare la tartaruga trovata..i guai li passi se te la trovano....fare come nei films e chiamare da una cabina la forestale con segnalazione anonima non va assolutamente bene, mi pare davvero troppo.
Bisognerebbe aver più fiducia nelle istituzioni: male non fare, paura non avere.

u_valeria
Messaggi: 100
Iscritto il: ven set 01, 2006 9:52 am
Località: Piemonte

Messaggioda u_valeria » ven feb 16, 2007 6:18 pm

ah! cosa vuol dire è una vera e propria bomba patogena?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven feb 16, 2007 6:30 pm

Citazione:
Messaggio inserito da u_valeria

ah! cosa vuol dire è una vera e propria bomba patogena?


Significa che può portare un sacco di virus patogeni che a lei magari non danno problemi ma che possono essere letali per le tarte autoctone....e anche il contrario.
P.S. Valeria, ti ho cancellato il post del treno perchè non esattamente inerente al topic

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » ven feb 16, 2007 7:06 pm

Per me è Femmina, a parte questo ti assicuro che sono tarte difficilissime da allevare, necessitano di una cura maniacale, che solo persone molto documentate possono offrire!
Se ci tieni a farla sopravvivere è meglio ascoltare il consiglio degli altri e portarla alla forestale, provvederanno loro ad affidarla a centri attrezzati o ad allevatori competenti!
Il mio consiglio è questo, perchè da quanto ho capito non hai esperienza a riguardo su questo tipo di tarta, altrimenti ti avrei detto tienila!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven feb 16, 2007 8:14 pm

Rimane il fatto che è una tarta illegale.
Personalmente non solo per l'irregolarità, non la metterei mai nel mio giardino.

vittorio

Messaggioda vittorio » ven feb 16, 2007 8:31 pm

mi associo con simona:D

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » ven feb 16, 2007 8:58 pm

dalle foto,non sono sicuro che sia di cattura e non mi sembra una nebeulensis,ma puo darsi che mi sbaglio.hai foto più chiare?

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » ven feb 16, 2007 9:08 pm

nn ho foto + kiare ma posso procurarmele x quato riguarda il sesso è sicuramente maschio sono anni ke allevo tarta volete ke nn sappia la cosa basilare x allevarle


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 80 ospiti