Baby Hermanni e Marginata

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Franci
Messaggi: 82
Iscritto il: gio feb 08, 2007 12:10 pm
Località: Toscana

Baby Hermanni e Marginata

Messaggioda Franci » sab feb 10, 2007 11:44 am

Ciao a tutti, sono arrivata da poco, ecco una foto di alcune mie piccole di T.H. e di T.M.;)

Immagine:
Immagine
43,59 KB

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab feb 10, 2007 11:52 am

Che belle!:0
Congratulazioni!^
Sono "nuove nuove", eh?
Così pulite e con il carapace "poroso".:D:D:D
Che tenere!^

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » sab feb 10, 2007 12:11 pm

Graziosissime, complimentoni!!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab feb 10, 2007 1:48 pm

Beh, sembrano appena nate, sicuramente la foto è di quest'estate!!!
Sarà per quello che sono ancora così pulite e lucide!!!
Sono thb le th???

Avatar utente
Uruloki
Messaggi: 283
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:00 am
Località: Lucca

Messaggioda Uruloki » sab feb 10, 2007 1:53 pm

Davvero belle complimenti.
Anche per me quella in alto è probabilmente Thb, anche le altre?

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » sab feb 10, 2007 6:53 pm

Che belle!

Franci
Messaggi: 82
Iscritto il: gio feb 08, 2007 12:10 pm
Località: Toscana

Messaggioda Franci » dom feb 11, 2007 11:54 am

Citazione:
Messaggio inserito da Uruloki

Davvero belle complimenti.
Anche per me quella in alto è probabilmente Thb, anche le altre?


Queste sono piccole di un mese circa, nate in incubatrice e poi trasferite in una fioriera e l'ho scattata nell'estate 2005.
La grande al centro è figlia di una vecchia femmina (purtoppo morta un anno fa..) che credo fosse un incrocio THH X THB e di un maschio THH, quella in alto è figlia di un maschio THB e di una femmina che ha l'aspetto di una THB , ma che secondo me ha ereditato qualche gene THH. Quella che si intravede nell'angolo in basso a destra, invece, dovrebbe essere una THH pura.
Bye


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti