non riesco a capire che greca ?

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
lior12
Messaggi: 31
Iscritto il: sab gen 20, 2007 7:17 pm
Località: Campania

non riesco a capire che greca ?

Messaggioda lior12 » mer feb 07, 2007 6:24 pm

chi mi sa dire che greca è? sotto è tutta bianca......



Immagine:
Immagine
39,26 KB


Immagine:
Immagine
33,03 KB

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » mer feb 07, 2007 7:19 pm

più che greca, mi sembra una TESTUDO MARGINATA WEISSINGERI. ma dalle foto si capisce poco.

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » mer feb 07, 2007 7:24 pm

Queste sono T. MARGINATE WEISSINGERI


Immagine:
Immagine
70,24 KB

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer feb 07, 2007 9:31 pm

Non ha i triangolini sul piastrone, tipici delle marginata, ergo NON è una marginata.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer feb 07, 2007 10:52 pm

Io le greche non le conosco, ma un mio amico aveva un incrocio trà una greca ed una marginata che era uguale!!!
Anche tutta bianca nel piastrone.

Non sò se possano esserci greche tutte bianche sotto, marginate tutte bianche no di sicuro.

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » gio feb 08, 2007 12:47 am

In effetti si nota una macchiolina gialla sul capo (tipica di alcune grecae), in piu' col piastrone che si presenta cosi' pulito...???
Non vorrei che fosse davvero un incrocio greca + marginata.

Franci
Messaggi: 82
Iscritto il: gio feb 08, 2007 12:10 pm
Località: Toscana

Messaggioda Franci » gio feb 08, 2007 12:17 pm

Ciao,
mi sono appena iscritta la forum! :)
Io ne ho una uguale,del 2000, credo si tratti di una Testudo Graeca Ibera.
Un caro saluto a tutti ed in particolar modo ad Agostino.

Francesca (Firenze)

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » gio feb 08, 2007 1:00 pm

Effettivamente mancano i triangolini sul piastrone, ma per il resto sembra proprio una MARGINATA WEISSINGERI, oh forse un ibrido? di sicuro servono foto più dettagliate. Ciao e benvenuta Francesca:D

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio feb 08, 2007 1:53 pm

Ehm... Massimiliano...
non vorrei deluderti ma le marginate weissingeri e le marginate normali da piccole sono identiche!!!

L'unica cosa che le differenzia è la taglia da adulte!!!

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » gio feb 08, 2007 1:58 pm

E'una testudo greca ibera, ne esistono anche con il piastrone completamente chiaro!
Ne ho avuta una uguale!

Immagine:
Immagine
57,72 KB

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio feb 08, 2007 2:20 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Ehm... Massimiliano...
non vorrei deluderti ma le marginate weissingeri e le marginate normali da piccole sono identiche!!!

L'unica cosa che le differenzia è la taglia da adulte!!!



Mi hai tolto le parole di bocca....:D;)

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » gio feb 08, 2007 4:44 pm

Se lo dici tu ci credo Carmen! Ma pensa se azzeccavo la collocazione tassonomica;)

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » gio feb 08, 2007 6:29 pm

Mamma mia come sono belle, le greche sono sicuramente la specie che presenta maggiore variabilità dal punto di vista estetico!
Queate dovrebbero essere Greca greca cyrenaica.

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » gio feb 08, 2007 8:12 pm

è una greca ibera (mi riferisco alla baby)
Le altre non saprei, mi sembrano greche nord africane. Ce ne sono così tante che rischierei di dire caxxate, quindi lascio spazio ai più esperti
Mandi

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » gio feb 08, 2007 8:39 pm

Direi anch'io ibera. E poi può essere che con l'età quel giallo così vivo scurisca divenendo olivaceo, tipico di molte ibere.


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 80 ospiti