Di che razza è?

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Puma
Messaggi: 30
Iscritto il: mar gen 09, 2007 3:40 pm
Località: Campania

Di che razza è?

Messaggioda Puma » mar gen 09, 2007 4:17 pm

credo ke sia una tarta di Hermann...giusto?



Immagine:
Immagine
64,32 KB

Federica
Messaggi: 184
Iscritto il: mar set 12, 2006 7:44 am
Località: Veneto

Messaggioda Federica » mar gen 09, 2007 4:26 pm

posta anche la foto del piastrone!

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mar gen 09, 2007 4:57 pm

Sicuro hermanni, 99,9% HB.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar gen 09, 2007 6:15 pm

Secondo me potrebbe essere un incrocio Hh/Hb, ma posta il piastrone, così vediamo

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mar gen 09, 2007 6:53 pm

Che strana!!!;)

3rco
Messaggi: 228
Iscritto il: dom dic 03, 2006 12:18 pm
Località: Sicilia

Messaggioda 3rco » mar gen 09, 2007 7:39 pm

Quanti anni ha? Perchè se ha almeno 5 anni potrebbe trattarsi di una hercegovinensis, anche per via delle ultime due scaglie dorsali unite. Poi è necessaria anche la foto del piastrone, indispensabile per il riconoscimento della sottospecie

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar gen 09, 2007 7:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da 3rco

Quanti anni ha? Perchè se ha almeno 5 anni potrebbe trattarsi di una hercegovinensis, anche per via delle ultime due scaglie dorsali unite. Poi è necessaria anche la foto del piastrone, indispensabile per il riconoscimento della sottospecie

Sì, 3rco, ricordati che fino al 21 dicembre non sapevi neanche dell'esistenza dell'Hercegovinensis, presumo tu non ne abbia vista una dal vivo, per cui non sbilanciamoci.

Puma
Messaggi: 30
Iscritto il: mar gen 09, 2007 3:40 pm
Località: Campania

Messaggioda Puma » mar gen 09, 2007 8:40 pm

mh...mi dispiace ma la foto del piastrone nn ce lho..e ora nn le posso fare perke stanno in letargo..cmq ha 2 anni XD..LO SO..la foto è troppo ravvicinata!XD Cmq io credo ke sia un incrocio..

Puma
Messaggi: 30
Iscritto il: mar gen 09, 2007 3:40 pm
Località: Campania

Messaggioda Puma » mar gen 09, 2007 8:41 pm

Citazione:
Messaggio inserito da luca1988

Che strana!!!;)



Perke è strana?^^ è così carinaaaaa :P

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » mar gen 09, 2007 9:18 pm

Che colori meravigliosi!:0

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mar gen 09, 2007 9:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da 3rco

Quanti anni ha? Perchè se ha almeno 5 anni potrebbe trattarsi di una hercegovinensis, anche per via delle ultime due scaglie dorsali unite. Poi è necessaria anche la foto del piastrone, indispensabile per il riconoscimento della sottospecie


E poi, scusa, dove le vedi le ultime due dorsali unite? A me sembra tutto nella norma.

Puma
Messaggi: 30
Iscritto il: mar gen 09, 2007 3:40 pm
Località: Campania

Messaggioda Puma » mar gen 09, 2007 9:34 pm

Quelle due più gandi in basso sono la madre e il padre..mentre le tarta sopra (le + piccole sono le figlie) magari così si può vedere la razza.....
Immagine:
Immagine
85,4 KB

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mar gen 09, 2007 9:36 pm

Incroci, belle tutte comunque!:D

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar gen 09, 2007 10:16 pm

Sono molto belle tutte e 4! Trovo però "particolare" la forma della quinta placca dorsale, nelle mie non ha i lati "concavi", non so se mi sono spiegata ... è una particolarità che presentano anche i genitori, direi. O sono io che ho le traveggole stassera :D?

Puma
Messaggi: 30
Iscritto il: mar gen 09, 2007 3:40 pm
Località: Campania

Messaggioda Puma » mar gen 09, 2007 10:19 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Sono molto belle tutte e 4! Trovo però "particolare" la forma della quinta placca dorsale, nelle mie non ha i lati "concavi", non so se mi sono spiegata ... è una particolarità che presentano anche i genitori, direi. O sono io che ho le traveggole stassera :D?



In che senso il lati concavi? magari posso fondare una nuova razza :P


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 80 ospiti