Mutazione o Modificazione ?

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Maria
Messaggi: 336
Iscritto il: ven dic 08, 2006 7:53 am
Località: Estero

Mutazione o Modificazione ?

Messaggioda Maria » lun dic 11, 2006 10:26 pm

I am having some stock of strange Hermann's Tortoises (Testudo hermanni boetgeri), both sex. I am thinking, they could be Leucistic Mutations of Hermann's, but I am still not sure in it... Check attached photos, please, and let me know your oppinion!
Warmest regards, Marco

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » lun dic 11, 2006 10:28 pm

i don't know if it's only a problem of mine, but i can't see the pics!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun dic 11, 2006 10:35 pm

Hallo Marco,
Try to change the name of the pictures, for example "hermann.jpg"
Excuse for my bad English...:I

Maria
Messaggi: 336
Iscritto il: ven dic 08, 2006 7:53 am
Località: Estero

Messaggioda Maria » lun dic 11, 2006 10:44 pm

I realy do not know where is problem with pictures attached. Anyway, I will try once more! Thank you very much for your interest, I will send more photos to you in the future!
Yours truly, Marco

Immagine:
Immagine
64,39 KB

Immagine:
Immagine
60,25 KB

Immagine:
Immagine
49,76 KB

Immagine:
Immagine
51,35 KB

Maria
Messaggi: 336
Iscritto il: ven dic 08, 2006 7:53 am
Località: Estero

Messaggioda Maria » lun dic 11, 2006 10:48 pm

As I can see, everything is O.K. now. So, I am attaching last three photos!
Warmest regards, Marco

Immagine:
Immagine
54,27 KB

Immagine:
Immagine
54,24 KB

Immagine:
Immagine
44,05 KB

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » lun dic 11, 2006 11:08 pm

I have two THB which stand halfway between the "standard" and the light ones in your pics. Let's say that if your "standard" turtle has 40% black, and the light ones 5%, mine are at 20%.
I always assumed this to be just a geographic variation, though I can't say anything about the origins of my specimens.

Do your "lights" have separate inguinal scutes?

HTH

Maria
Messaggi: 336
Iscritto il: ven dic 08, 2006 7:53 am
Località: Estero

Messaggioda Maria » lun dic 11, 2006 11:20 pm

No, Sir, they are having not separate inguinal scutes. The origine of these animals (I am having 1 male, plus 4 females in total now) is the same as of common Hermann's of mine (over 100 heads of adult ones avialable), i.e. southwest of Serbia.
On the other side, light specimens with around 20% of "black color" should be originate from Melnik (Bulgaria). I am also having few specimens originate from Melnik, and all of them are having this specific appearance (I will make few photos of Melnik Hermann's of mine tomorrow, to send these photos to you for comparation!).
So, Melnik animals are surely geografical variation of Eastern Hermann's Tortoises (T. h. boetgeri). My animals cannot be geografical variation, than some unknown color modification maybe. Somebody told me, this color is appearing in very old animals, but it is not the truth, too, because I am having animals of various age!
Yours faithfully, Marco

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mar dic 12, 2006 12:03 am

Tutte e tre dello stesso colre non sarà un caso, evidentemente sono state prese tutte nello stesso posto ed appartendono al medesimo areale di distribuzione, anche se devo dire la verità a primo impatto mi hanno dato l'ipressione di avere qualcosa di albino..!
Sono davvero bellissime!

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mar dic 12, 2006 12:07 am

Anto l'ho pensato anche io visto che ha detto che ne ha altre di tarta uguali a quelle (che penso siano nate da loro a questo punto, non riesco a capire bene cos'ha scritto). E' interessantissima questa discussione comunque. Quindi riassumendo quelle che hanno completa assenza di macchie nere vengono dal sud-est della Serbia, mentre l'altra dalla Bulgaria?

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » mar dic 12, 2006 12:15 am

Wow, if they lack the inguinals scutes, you have a nice group of T.hercegovinensis (another uncertain taxon)..!
Check this out:
http://www.schildkroeten-farm.de/unterscheidung.php

The matter of "light" THB has always been a major interest to me, simply because I've had one of these turtles for nearly 30 years now (the female on the left in the pic below), and I kept wondering why she was so unlike any other TH around here.
When I finally understood (thanks to this Forum and a few books), I found her an adequate partner (on the right). They both have separate inguinal scutes, and match in almost every detail.

Immagine:
Immagine
249,39 KB

But, until tonight, I had no clue about the place they came from. Thank You, Marco ;)!

Cheers

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » mar dic 12, 2006 12:53 am

Riassunto:
Almeno finora sembra che:
- Tutte quelle postate da marco (le tre chiare e quella scura) sono della stessa località, appunto il Sud-Ovest della Serbia. E perlatro NON hanno gli scuti inguinali separati, alla hercegovinensis.
- Quelle che ho postato io (nero al 20%) parrebbero bulgare.

Domani altre foto, questa discussione è particolarmente interessante!

Ciao

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mar dic 12, 2006 12:54 am

la cosa mi interessa, e spero che aleehali ci tenga aggiornati traducendo ogni tanto, non riesco a seguire sempre...
nel post precedente a questo (http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=5106) la seconda foto mostra una hermanni simile a queste qui del nuovo utente...si possono collegare i due esemplari o sono io che non ho capito niente come al mio solito???

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mar dic 12, 2006 1:03 am

Ma che caspiterina allora la mia....:D



Citazione:
Messaggio inserito da AleeHali

Riassunto:
Almeno finora sembra che:
- Tutte quelle postate da marco (le tre chiare e quella scura) sono della stessa località, appunto il Sud-Ovest della Serbia. E perlatro NON hanno gli scuti inguinali separati, alla hercegovinensis.
- Quelle che ho postato io (nero al 20%) parrebbero bulgare.

Domani altre foto, questa discussione è particolarmente interessante!

Ciao




Immagine:
Immagine
57,7 KB

Immagine:
Immagine
89,48 KB

Immagine:
Immagine
83,14 KB

Immagine:
Immagine
94,28 KB

Immagine:
Immagine
78,7 KB

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » mar dic 12, 2006 1:22 am

Bulgara anche lei... però aspettiamo le foto che ha promesso Marco per domani (oggi per chi ha orari umani), perchè lui dice di essere certo della provenienza delle sue.

Ah, dite quel che volete, per me le THB chiare sono STU-PEN-DE..!

Ciao

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mar dic 12, 2006 1:26 am

Eh eh pensa che tra tutte quelle che ho lei è la super regina della casa sempre e comunque:D


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti