Testudo Horsfieldii

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Testudo Horsfieldii

Messaggioda luca1988 » lun nov 13, 2006 5:06 pm

Finalmente mio papà ha riportato a casa la digitale con cui 2 mesi fa avevo fatto delle foto alle mie 2 femmine di Horsfieldii.Quella più grande si chiama Susy,mentre l'altra Miky...secondo voi la piccola sta bene?Può dargli problemi il piastrone un pò tondo?

Immagine:
Immagine
53,54 KB

Immagine:
Immagine
43,46 KB

Immagine:
Immagine
50,54 KB

Immagine:
Immagine
63,69 KB:)

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » lun nov 13, 2006 5:51 pm

ciao io non me ne intendo di tarta di terra ma mi sembrano cosi belle!!!!

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » lun nov 13, 2006 5:53 pm

che tipo di problemi? Io ho tre Horsfieldi, fammi capire meglio.

Andrea

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » lun nov 13, 2006 5:57 pm

quest'anno praticamente non è cresciuta,l'ho portata da un veterinario esperto in rettili e ha detto che aveva dei vermi,mi ha dato la cura insieme alle vitamine da somministrare ogni 2 giorni..poi appunto ha il piastrone tondo..

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » lun nov 13, 2006 6:21 pm

Servono piu' indizi, esempio: quanto hanno di vita? da quanto le hai? fanno il letargo all'aperto?

Sul piastrono tondo, credo non ci siano problematiche varie...

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun nov 13, 2006 6:23 pm

Secondo me il carapace non si è corretamente sviluppato, come dici tu , infatti, è proprio ROTONDO il Piastrone, sembra un po' una pallina e credo che non vada per niente bene, non saprei dirti le cause: ha avuto abbastanza sole?
Ha mangiato correttamente?

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » lun nov 13, 2006 6:24 pm

Fidati che se aveva dei problemi te l'avrebbe detto il veterinario!:D Se non presenta sintomi strani ed evidenti puoi stare tranquillo.;)Piuttosto qual'è la loro alimentazione principale? E' importantissimo dare loro un'alimentazione il più corretta possibile per evitare appunto problemi di crescita del carapace...

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » lun nov 13, 2006 6:25 pm

Il letargo è il primo che fanno;le ho prese l'hanno scorso in un negozio che però ora che ci penso era un pò incompetente...mi avevano detto di non lasciarle andare in letargo..non mi avevano spiegato quasi niente..inoltre mi hanno detto che quando le avevo comprate avevano circa 2 anni..

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » lun nov 13, 2006 6:27 pm

Per l'età anche se non si può stabilire esattamente dovresti indicarci le misure dei rispettivi piastroni....

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » lun nov 13, 2006 6:28 pm

cerco di variare il più possibile,ho letto che la loro dieta deve essere prevalentemente di quelle cose che possono trovare in un prato(dente di leone,ecc)..ti sembrano con difetti di crescita?

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » lun nov 13, 2006 6:30 pm

le dimensioni le metto su più tardi,ora non ho sottomano quelle giuste

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » lun nov 13, 2006 6:31 pm

Quella della seconda foto mi sembra un po arrotondata, come dice Simona, non so se è quella che intendi anche tu... Hanno abbastanza spazio per muoversi? Dove vivono?

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » lun nov 13, 2006 6:33 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Fidati che se aveva dei problemi te l'avrebbe detto il veterinario!:D Se non presenta sintomi strani ed evidenti puoi stare tranquillo.;)Piuttosto qual'è la loro alimentazione principale? E' importantissimo dare loro un'alimentazione il più corretta possibile per evitare appunto problemi di crescita del carapace...



Concordo con Fede, anche se non sempre si trovano persone specializzate in rettili, ma un veterinario e' sempre un medico!

Unico dubbio sono i vermi.

Cmq c'e stato un ritardo nella crescita di UNA tarta, facci sapere che mangiano.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » lun nov 13, 2006 6:35 pm

Un'altra cosa importante: la tarta più piccola potrebbe avere dei problemi a mangiare causati dalla presenza irruente di quella più grande...hai notato per caso questa "timidezza" quando dai loro da mangiare? Se vivono insieme in uno spazio limitato potrebbe verificarsi anche questo problema....

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » lun nov 13, 2006 6:42 pm

l'avevo notato,infatti per un periodo le avevo divise..il risultato non è cambiato


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti