filmati tartarughe

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

filmati tartarughe

Messaggioda Michele » dom ott 29, 2006 2:10 pm

non so se questa è la sezione opportuna dove inserire la discussione. In caso contrario spostatela pure.
Per chiunque abbia voglia di vedere un po' di filmati sulle tartarughe vada su www.youtube.com. Nella casella SEARCH inserite la parola Tortoise. Ci sono molti filmati interessanti. Alcuni sono decisamenti di dubbio gusto, ma per una volta provate a vedere il bicchiere mezzo pieno.
Mandi

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » dom ott 29, 2006 2:30 pm

michele,
ne ho visto qualcuno e concordo con te sul fatto che alcuni sono davvero di "dubbio gusto"...
ciao:D

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom ott 29, 2006 2:33 pm

S, ce ne sono a tonnellate, io ne ho messi un paio delle mie mata mata mentre predano...
E' vero che alcuni fanno nervoso, pero' ci sono anche alcune chicche

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » dom ott 29, 2006 2:38 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

S, ce ne sono a tonnellate, io ne ho messi un paio delle mie mata mata mentre predano...
E' vero che alcuni fanno nervoso, pero' ci sono anche alcune chicche



luca,
non sapevo avessi anche le mata mata,capperi...!:p

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » dom ott 29, 2006 2:39 pm

ora me le vado a vedere,son curioso...:p:p:p

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » dom ott 29, 2006 2:59 pm

ho sfogliato fino alla pag.25 ma non le ho trovate...
riprovo un'altra volta perche mi son venuti gli occhi storti....:I

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom ott 29, 2006 3:35 pm


trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » dom ott 29, 2006 5:30 pm

spettacolo luca...!
questo a mio avviso,e' cio' che si intende per "riproduzione fedele dell'habitat naturale"!;)
questa volta i complimenti sono d'obbligo.^

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom ott 29, 2006 11:45 pm

Grazie :D

A questo link c'e la discussione con la preparazione della loro vasca ecc...http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=2775

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun ott 30, 2006 1:47 pm


Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun ott 30, 2006 1:58 pm

Visti, anche il terzo...
Bella la Emys che prende e porta via, belle anche le piante, sembra che le lenticchie siano un tappeto }:);)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun ott 30, 2006 4:40 pm

Luca, non si vede quell'altra che mi hai dato: non mi ricordo mai il nome ( ceratophyllum???): ma ha invaso praticamente tutto il laghetto, ho anche paura che ci rimangano impigliate le tarte!!!!!!!
La lenticchia ormai non permette di vedere più neanche l'acqua!!!!

Adesso spero solo che sopravivano all'inverno ( se mai arriverà!!!)

Le emys "cacciano" i pesci morti, gli fanno gli agguati e li colpiscono negli occhi....fanno troppo ridere!!!
Di quelli vivi invece hanno paura, certo non sono come le tue mata-mata!!!

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » lun ott 30, 2006 7:43 pm

Qualche filmato, pero', è decisamente discutibile, come quello che mostra una tartaruga incastrata in un tubo (che non si capisce manco se è viva o morta).
Le Gopherus sono una favola....ma in italia possibile che non si vedano mai?

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » lun ott 30, 2006 8:30 pm

le Gopherus non le ho mai viste in italia. Mi sono state proposte in austria in una fiera. Si trattava di baby. Non so la sottospecie, in ogni caso il prezzo era decisamente alto...
Mandi

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » lun ott 30, 2006 8:33 pm

io ho visto ed apprezzato particolarmente i filmati riguardanti le chelidre e le macroclemmis,dato che non si possono tenere mi accontento di vedere i filmati:(


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 75 ospiti