geno e il terrario

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

geno e il terrario

Messaggioda fabio » mar ott 17, 2006 3:51 pm

vi posto le foto di genoveffa nel suo terrario



Immagine:
Immagine
148,47 KB

Immagine:
Immagine
159,59 KB

Immagine:
Immagine
161,67 KB

come si puo vedere lei si nasconde quando vede la fotocamera è contro la tecnologia

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar ott 17, 2006 3:59 pm

Bellina Genoveffa! Non entro nel dettaglio "tecnico", non ha mai avuto terrari. Solo un'osservazione "estetica": non si può usare con le horsfieldi un altro tipo di substrato? I giornali mi piacciono poco ... ;). Ciao

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mar ott 17, 2006 4:01 pm

ogni giorno la devo pulire perchè sporca e fa tantissima pipi e l'umidità è letale per loro

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar ott 17, 2006 4:31 pm

Cartone ondulato da imballo, econmico, igienico e...non stampato:)
(ma la torba non va bene?)

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mar ott 17, 2006 4:34 pm

no per l'umidità

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » mar ott 17, 2006 4:45 pm

ma quelle piante sono di plastica o sbaglio? se si toglile

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mar ott 17, 2006 4:48 pm

si le ho messe solo per estetica ora le tolgo

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » mar ott 17, 2006 4:51 pm

bravo,comunque quelle che ho visto da un mio amico erano tenute con la terra da giardinaggio ben sterilizzata nel microonde e stavano tranquille,le ha da almeno 4 anni,così avevano la possibilità di interrarsi e stare molto meglio.

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mar ott 17, 2006 4:53 pm

provvederò

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » mar ott 17, 2006 5:30 pm

la Tarta, è bellissima !!
Anche la parte superiore del terrario
ma trova una soluzione perchè lei possa stare
a contatto con la terra, la torba ecc...ecc..;)

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mar ott 17, 2006 5:32 pm

ok ci penserò!!!!!!Grazie a tutti!!!!!!!!

riccardopelleriti
Messaggi: 286
Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:06 pm
Località: Sicilia

Messaggioda riccardopelleriti » mar ott 17, 2006 8:02 pm

mettigli pure la torba ,non penso faccia così tanta pipì una Horfieldi di quelle dimensioni, tanto se usa la lampada spot dentro il terrario si asciuga in poco tempo, come mai non gli fai fare il letargo? Il mio è da un bel po che dorme,gia alla fine di settembre ha iniziato a non mangiare più.:)

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mar ott 17, 2006 8:07 pm

Fabio perchè hai messo quelle pietre così grandi?
Secondo me limitano troppo lo spazio a sua disposizione!

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » mar ott 17, 2006 10:15 pm

Ciao fabio molto bella la tua genoveffa, però come dice anto togli i sassi limitano molto lo spazio.:)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar ott 17, 2006 10:48 pm

Io ho sempre sentito consigliare la sabbia per le Hors, meglio se sabbia e ghiaia, non terra o torba perchè trattengono troppa umidità, inoltre il terrario dovrebbe essere molto aperto.


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti