maschio di graeca ibera

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
manuel
Messaggi: 113
Iscritto il: ven mar 24, 2006 4:16 pm
Località: Lazio

maschio di graeca ibera

Messaggioda manuel » mar ott 17, 2006 3:16 pm

Ciao ragazzi sapreste dirmi la sottospecie e la provenienza del mio maschio di ibera? Ha dieci anni e misura 20cm. peso 1440gr.

Immagine:
Immagine
55,31 KB

Immagine:
Immagine
55,82 KB

riccardopelleriti
Messaggi: 286
Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:06 pm
Località: Sicilia

Messaggioda riccardopelleriti » mar ott 17, 2006 8:13 pm

la sottospecia la sai Greca Ibera, la provenienza non è tanto semplice da stabilire, visto che le greche occupano un vasto areale Bulgaria, Turchia Iran ecc.:)

Avatar utente
manuel
Messaggi: 113
Iscritto il: ven mar 24, 2006 4:16 pm
Località: Lazio

Messaggioda manuel » mer ott 18, 2006 12:17 pm

Ho inserito questo messaggio x raccogliere informazioni utili a identificare meglio la provenienza del mio maschio, in quanto sono alla ricerca di una femmina della sua stessa famiglia, ringrazio tutti coloro che sapranno fornirmi info utili.

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mer ott 18, 2006 9:48 pm

Accontentati di sapere che è una greca ibera, ti assicuro che è già tanto, tutte le altre sono supposizioni da prendere con le "pinze", io so per esempio che le turche sono tra le ibere più grandi, mentre quelle iraniane tra le più piccole però per essere sicuri al 100% occorerebbero degli studi e confronti molto approfonditi!

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » gio ott 19, 2006 1:49 pm

.....e poi quel tuo bel maschione potrebbe avere genitori provenienti da zone diverse...come ha detto Anto è già tanto che si sappia di che sottospecie è!:D

Avatar utente
manuel
Messaggi: 113
Iscritto il: ven mar 24, 2006 4:16 pm
Località: Lazio

Messaggioda manuel » gio ott 19, 2006 1:58 pm

Allora secondo voi su cosa mi dovrei basare per ricercargli una compagna adatta a lui? Basterebbe trovare 1 femmina del suo colore e maggiori dimensioni?

Avatar utente
Uruloki
Messaggi: 283
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:00 am
Località: Lucca

Messaggioda Uruloki » gio ott 19, 2006 2:36 pm

L'importante è che sia della solita specie, poi volendo si può cercare un esemplare con caratteristiche simili, anche se non sempre questo significa che vengano dalla stessa zona, infatti capita che un esemplare possa somigliare più ad uno che viene da altre zone che ad uno della solita zona proprio per la variabilità interna alle popolazioni. Ciao.

albert
Messaggi: 7
Iscritto il: sab lug 29, 2006 11:27 am
Regione: EMILA ROMAGNA
Località: Emilia Romagna

Messaggioda albert » gio ott 19, 2006 6:04 pm

sei sicuro che un maschio?,

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » gio ott 19, 2006 7:39 pm

Maschio,maschio, si vede lontano 1 miglio!

Avatar utente
manuel
Messaggi: 113
Iscritto il: ven mar 24, 2006 4:16 pm
Località: Lazio

Messaggioda manuel » ven ott 20, 2006 1:00 pm

Si è un maschio confermato!

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » ven ott 20, 2006 8:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da manuel

Si è un maschio confermato!


io in quanto a maschio non ci metterei la mano sul fuoco, dalla coda sembra femmina. Da che cosa deduci che è maschio?

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » ven ott 20, 2006 8:44 pm

Io dico che è maschio per le proporzioni che ci son tra la testa ed il resto del corpo e per l'apertura, ampia, dell'angolo creato dagli scuti anali.
Per la coda, in effetti è in scorcio propsettico e non si capisce la sua effettiva lunghezza, ma io la vedo cmq grandicella.

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » ven ott 20, 2006 8:54 pm

si si è un maschio.sul Terralog n°1 c'è la foto di un esemplare molto simile a pag.73.qui dice che viene dal centro Iran e si chiama Testudo perses

antonino
Messaggi: 52
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:10 pm
Località: Campania

Messaggioda antonino » ven ott 20, 2006 9:07 pm

Ciao, anch'io possedevo delle greche ibere, ho mi sbaglio. Dopo nemmeno un mese dal loro arrivo me le hanno rubate, e non solo loro altre 41 hermanni adulte e subadulte!!!!. ++++++++++++++++++++++++++++++++++++ Grazie:):p:D

Immagine:
Immagine
156,52 KB

Immagine:
Immagine
82,15 KB

Immagine:
Immagine
154,53 KB

Immagine:
Immagine
157,87 KB

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » ven ott 20, 2006 9:39 pm

Antonino che storia orribile.....ma poi sei rimasto senza manco mezza tartaruga?


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti