foto graeca

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
tarta-rugo
Messaggi: 9
Iscritto il: lun mag 01, 2006 2:53 pm
Località: Abruzzo

foto graeca

Messaggioda tarta-rugo » sab ott 14, 2006 8:11 pm

graeca


Immagine

Immagine:
Immagine
40,52 KB

Immagine:
Immagine
48,84 KB


Immagine:
Immagine
50,6 KB




Immagine:
Immagine
46,54 KB

Immagine:
Immagine
44,38 KB

Immagine:
Immagine
64,59 KB

Immagine:
Immagine
51,12 KB

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » sab ott 14, 2006 9:41 pm

Adesso te lo dico in pubblico: se hai bisogno non esitare a chiedermi aiuto, se non risci ad inserire le foto ti posso aiutare, ok? ;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab ott 14, 2006 9:53 pm

Per tarta-rugo:
devi ridurre le dimensioni della foto e rinominarla con un nome semplice, tipo:
fotograeca
senza spazi nè parentesi.
Vedrai che apparirà

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » sab ott 14, 2006 10:31 pm

Che bella ibera femmina!Dicci qualcosa di piu!sai da che zona proviene?

tarta-rugo
Messaggi: 9
Iscritto il: lun mag 01, 2006 2:53 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda tarta-rugo » sab ott 14, 2006 10:55 pm

Non conosco l'esatto areale di provenienza,ho avuto qualche indicazione ma nn credo che corrispondesse all'effettiva sottospecie.Cmq questa femmina pesa 2,5 kg mentre piastrone e carapace rispettivamente 20,5 e 31 cm.Quest'anno l'ho fatta accoppiare con un maschio molto simile per caratteristiche ed alla fine mi è nato un piccolo solo,(ho individuato una sola deposizione)molto bello, di cui presto posterò delle foto.ringrazio chi può darmi una mano nell'individuare con certezza sottospecie e provenienza.PS è molto lucida nelle foto per via di un pò di olio di oliva che uso (saltuariamente)per proteggere il guscio delle mie tarta.Dimenticavo, riproduco da anni diversi esemplari di hermanni hermanni con ottimi risultati.Ciao[/center][/size=1]

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » sab ott 14, 2006 11:39 pm

E' bellissima complimenti.



p.s. mi sono permessa di rimpicciolire un po la prima foto, spero non te ne abbia a male.

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » dom ott 15, 2006 6:22 am

bellissima ma i complimenti te li avevo già fatti in passato :)

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » dom ott 15, 2006 8:00 am

x tara-rugo
sul carapace non devi usare niente, tanto meno l'olio d'oliva che è un ottimo alimento per i batteri, devi lavarla sono con acqua.
Complimenti bella tartarugona.

tarta-rugo
Messaggi: 9
Iscritto il: lun mag 01, 2006 2:53 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda tarta-rugo » dom ott 15, 2006 8:07 am

Citazione:
Messaggio inserito da platysternon

bellissima ma i complimenti te li avevo già fatti in passato :)




Dopo diversi tentativi son riuscito a capire come inserire le foto.Grazie Platysternon per i consigli passati e per i complimenti,ora vediamo di sollecitare ipotesi di provenienza da parte di altri utenti del forum.Ciao a tutti

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » dom ott 15, 2006 1:42 pm

Secondo me è una ibera....sulla provenienza è sempre un terno al lotto....azzardo....Turchia?

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » dom ott 15, 2006 3:47 pm

se usi l'olio solo a fini estetici,in commercio esistono dei prodotti che oltre ad avere la funzione di lustrante per il carapace,sono anche repellenti per parassiti.;)

Avatar utente
tartadibarba
Messaggi: 329
Iscritto il: ven lug 14, 2006 12:15 am
Località: Toscana

Messaggioda tartadibarba » dom ott 15, 2006 11:34 pm

bella, bella!
........ma la tieni in negozio?!:D:D:D:D:D:D:D

Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » lun ott 16, 2006 1:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartadibarba

bella, bella!
........ma la tieni in negozio?!:D:D:D:D:D:D:D



Mi chiedevo la stessa cosa... fa la commessa in un negozio di calzature??!:D;)

tarta-rugo
Messaggi: 9
Iscritto il: lun mag 01, 2006 2:53 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda tarta-rugo » lun ott 16, 2006 2:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ocadia

Citazione:
Messaggio inserito da tartadibarba

bella, bella!
........ma la tieni in negozio?!:D:D:D:D:D:D:D



Mi chiedevo la stessa cosa... fa la commessa in un negozio di calzature??!:D;)



Assolutamente no, l'avevo portata nel negozio di un amico che aveva la digitale così da farle alcune foto.

Avatar utente
tartadibarba
Messaggi: 329
Iscritto il: ven lug 14, 2006 12:15 am
Località: Toscana

Messaggioda tartadibarba » lun ott 16, 2006 11:25 pm

Dai, scherzavamo!
Ovvio che una tartona così non può vivere in un negozio!!!

Ti rinnovo i complimenti, veramente belloccia!


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti