mie tarta

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

mie tarta

Messaggioda Ale » dom ott 08, 2006 11:44 am

La prima è un' hh (suppongo!) femmina, Ursula (18 cmx1,3kg), è la mia "number one", ce l'ho da quando avevo 9 anni, l'ho acquistata nell'estate dell'88.
La seconda è una marginata femmina, Penelope (quasi 23 cmx1,7kg); è con me da soli due anni.
All'appello manca una marginata maschio, oggi vi posto le foto, ok?

Immagine:
Immagine
67,13 KB

Immagine:
Immagine
63,34 KB

Immagine:
Immagine
57,89 KB

Immagine:
Immagine
68,52 KB

Immagine:
Immagine
69,72 KB

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » dom ott 08, 2006 11:47 am

Molto belle Ale! Io un dubbiettino sulla prima ce l'avrei però...non so...

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » dom ott 08, 2006 11:50 am

Ale, complimenti per le Tarte.
Penelope è nerissima,
invece Ursula è molto chiara,
sempre rispetto alle mie :D

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » dom ott 08, 2006 12:04 pm

Ok allora è il colore che mi ha preso in inganno!

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » dom ott 08, 2006 12:32 pm

non ho nessuna THH di quel colore, anche io avrei detto TB
ma dalle suture sembra una THH.
Ale potresti postare una vista dorsale

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » dom ott 08, 2006 12:40 pm

8)Ho fatto esattamente le tue considerazioni! Non presenta nemmeno il guanciotto giallo da quel che sembra dalle foto anche se non tutte le THH l'hanno...

Citazione:
Messaggio inserito da gisella

non ho nessuna THH di quel colore, anche io avrei detto TB
ma dalle suture sembra una THH.
Ale potresti postare una vista dorsale



Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » dom ott 08, 2006 1:01 pm

Avete centrato in pieno il punto. La hermanni ha una pigmentazione da hb ma le dimensioni e le sututre da hh.
Gisella a dire il vero, dal vivo mi ricorda molto la tarta della foto che hai postato tu.....pestero' delle foto + dettagliate,ok?

Avatar utente
Uruloki
Messaggi: 283
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:00 am
Località: Lucca

Messaggioda Uruloki » dom ott 08, 2006 1:26 pm

Ciao, sarebbero utili anche una foto posteriore (carapace da dietro) e un dettaglio di una zampa anteriore vista da sotto.

Comunque complimenti, sono davvero belle! :D

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom ott 08, 2006 4:21 pm

Quanti anni ha Penelope?
giusto per farmi un idea..
ha un colore molto scuro, però è piccolina...
Io per quella misura e quel perso le darei una decina d'anni, forse 15, però il colore mi fà pensare ad una tarta più vecchia!!!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom ott 08, 2006 4:28 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Uruloki

Ciao, sarebbero utili anche una foto posteriore (carapace da dietro) e un dettaglio di una zampa anteriore vista da sotto.

Comunque complimenti, sono davvero belle! :D


Della zampa perchè, URU??

Avatar utente
Uruloki
Messaggi: 283
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:00 am
Località: Lucca

Messaggioda Uruloki » dom ott 08, 2006 4:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Della zampa perchè, URU??



Secondo gli studi di Roger Bour (di cui si accenna anche sul libro "Testudo hermanni" di H. Vetter) esistono differenze nelle zampe di Thh e Thb e quindi mediante una foto della zampa anteriore (generalmente vista dal sotto quella a sinistra) è possibile riconoscere l'apparteneza ad uno dei due gruppi.
Le Thb avrebbero una banda traversale di scaglie (quelle in alto) più fini che in Thh.

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » dom ott 08, 2006 5:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Uruloki

Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Della zampa perchè, URU??



Secondo gli studi di Roger Bour (di cui si accenna anche sul libro "Testudo hermanni" di H. Vetter) esistono differenze nelle zampe di Thh e Thb e quindi mediante una foto della zampa anteriore (generalmente vista dal sotto quella a sinistra) è possibile riconoscere l'apparteneza ad uno dei due gruppi.
Le Thb avrebbero una banda traversale di scaglie (quelle in alto) più fini che in Thh.

capperi..! uruloki non ti facevo cosi' ferrato in thh e thb,
complimentoni vivissimi da trifo(malato cronico di tarte e tartone),per tartone intendo quelle grosse grosse...


riccardopelleriti
Messaggi: 286
Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:06 pm
Località: Sicilia

Messaggioda riccardopelleriti » dom ott 08, 2006 5:34 pm

potrebbe essere anche un incrocio tra h.h. e h.b. no?:)

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » dom ott 08, 2006 5:54 pm

Ah certo!

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » dom ott 08, 2006 6:17 pm

Citazione:
Messaggio inserito da riccardopelleriti

potrebbe essere anche un incrocio tra h.h. e h.b. no?:)



ne dubito un po'...


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 79 ospiti