Pagina 1 di 3
					
				TRIO EAST ANATOLIAN
				Inviato: mer mag 25, 2011 10:35 am
				da gabriel69
				ECCOLE QUA
			 
			
					
				Re: TRIO EAST ANATOLIAN
				Inviato: mer mag 25, 2011 12:14 pm
				da chettolo
				Bellissime! Colorazione molto vivace. Purtroppo secondo me le foto non rendono giustizia, l'obiettivo aumenta l'apparente principio di piramidalizzazione del carapace. Belle, arrivano da Arezzo?
			 
			
					
				Re: TRIO EAST ANATOLIAN
				Inviato: mer mag 25, 2011 12:51 pm
				da Filly
				Ti rinnovo i complimenti!
Non sono perfettamente lisce ma sono molto belle e crescendo si noterà senz'altro molto meno.
Crescono in fretta queste ibera!!
			 
			
					
				Re: TRIO EAST ANATOLIAN
				Inviato: mer mag 25, 2011 2:02 pm
				da EDG
				Molto belle, peccato per quella più scura che è abbastanza piramidalizzata. C'è una notevole differenza di colori, non c'è il dubbio che non possano essere tutte e tre "east anatolian"? Non me ne intendo di questo "ceppo" quindi te lo sto chiedendo proprio per saperne di più.
			 
			
					
				Re: TRIO EAST ANATOLIAN
				Inviato: mer mag 25, 2011 2:56 pm
				da gabriel69
				innanzitutto grazie per i complimenti
@ chettolo : no , le ho prese direttamente da Roberto e Marco di Erpisa. sono loro ad averle importate .ti confermo che la nera è più piramidalizzata delel altre due, credo sai dovuto alla alimentazione che erogavano in turchia ,certamente sommaria e non perfettamente idonea , e in più date le dimensioni ( sono cuccioli del 
2008 e pesano tra i 
270 e i 
300gr. e sono lunghe tra 
10,5 e 
12 cm) probabilmente hanno veramente mangiato 
TANTO !!!!@filly si. mi hanno confermato molte persone che crescendo la piramid. si vedrà sempre meno a patto d icurare l'alimentazione. inoltre si, le ibera sembra rispondano velocemente in termini di crescita ottimale se nutrite giustamente.
@Edg la variazione di colorazione è proprio una caratteristica in genere delle ibera ma anche di questa sottospecie. nella fattoria di reimann si vedono esemplari enormi giallastri e esemplari enormi neri. oltre a tutte le sfumature del grigio classico come è il mio maschio .
detto da esperti eh, io ne so meno di te . 

 per maggiori dettagli senti giuseppe liotta , tuo paesano , ne ha alcune anche lui ed è stato alla farm di reimann rimanendo sbalordito da questi giganti .
 
			 
			
					
				Re: TRIO EAST ANATOLIAN
				Inviato: mer mag 25, 2011 3:33 pm
				da Giuseppe Liotta
				
 complimenti Gabriele, hai fatto bene a prenderne di tre colori differenti !!! 

  (secondo me quella nera diventerà più grande degli altri!)..viste così potrebbero sembrare di diverse ssp.
oltre alle dimensioni ragguardevoli è proprio la variabilità cromatica uno degli aspetti più affascinanti di questa ssp.
io ne ho una col carapace chiarissimo, che ricorda una graeca nord africana, ed anche la testa e gli arti sono totalmente gialli!
un'altra caratteristica molto particolare di queste graeca è la loro proverbiale aggressività, gabri, sbaglio o sei stato tu  a beccarti qualche morso da questi mostriciattoli??
 
			 
			
					
				Re: TRIO EAST ANATOLIAN
				Inviato: mer mag 25, 2011 3:48 pm
				da gabriel69
				ahahahahahahahah
si. è successo dopo che le cornacchie hanno attaccato il maschio .
sono andato per rimetterlo in piedi ( lo avevano rovesciato) e soffiando mi ha morso il dito.
in realtà mordono sempre le dita adesso , se esco con i sandali si avvicinano al piede per mordere ma si capisce che non è per aggressività bensì per APPETITO !!!!!!!! 
  
   da quando ho fatto assaggiare loro qualche grammo di carne bianca sono attirate PURE DALLA MIA  

 
			 
			
					
				Re: TRIO EAST ANATOLIAN
				Inviato: mer mag 25, 2011 3:50 pm
				da gabriel69
				Giuseppe Liotta ha scritto:: WohoW : complimenti Gabriele, hai fatto bene a prenderne di tre colori differenti !!! 

  (
secondo me quella nera diventerà più grande degli altri!)..viste così potrebbero sembrare di diverse ssp.
oltre alle dimensioni ragguardevoli è proprio la variabilità cromatica uno degli aspetti più affascinanti di questa ssp.
io ne ho una col carapace chiarissimo, che ricorda una graeca nord africana, ed anche la testa e gli arti sono totalmente gialli!
un'altra caratteristica molto particolare di queste graeca è la loro proverbiale aggressività, gabri, sbaglio o sei stato tu  a beccarti qualche morso da questi mostriciattoli??
 
in base a quale teoria ?
hai visto da reimann che gli esemplari neri erano più grossi ?
certo calcolando che è femmina è molto grossa rispetto a quella giallo-tunisino ....ma più corta ( mezzo cm.) del maschio
sempre sperando che siano effettivamente delel femminuccie  

 
			 
			
					
				Re: TRIO EAST ANATOLIAN
				Inviato: mer mag 25, 2011 4:01 pm
				da Filly
				A che peso/dimensioni all'incirca diventano riproduttive?
			 
			
					
				Re: TRIO EAST ANATOLIAN
				Inviato: mer mag 25, 2011 4:11 pm
				da gabriel69
				Filly ha scritto:A che peso/dimensioni all'incirca diventano riproduttive?
non lo so
a 5 anni secondo reimann possono raggiungere i venti cm. 
ma non credo siano riproduttive dovendo cmq raggiungere i 30cm almeno in età adulta.
forse giuseppe ne sa di più....
 
			 
			
					
				Re: TRIO EAST ANATOLIAN
				Inviato: mer mag 25, 2011 4:14 pm
				da Giuseppe Liotta
				non è che c'è una teoria...  ricordo però che da Rayman, a parità di età, quelle nere erano un tantino più grandi, la mia comunque è solo un'impressione!
@ Filly a partire dai 20/22 cm in su!
			 
			
					
				Re: TRIO EAST ANATOLIAN
				Inviato: mer mag 25, 2011 4:19 pm
				da gabriel69
				filly ma pure tu ne hai di EAST Anatolian .?
			 
			
					
				Re: TRIO EAST ANATOLIAN
				Inviato: mer mag 25, 2011 4:45 pm
				da Filly
				gabriel69 ha scritto:filly ma pure tu ne hai di EAST Anatolian .?
Vorrei avere ma ancora non le ho! 

 
			 
			
					
				Re: TRIO EAST ANATOLIAN
				Inviato: mer mag 25, 2011 4:52 pm
				da gabriel69
				ne hanno ancora
parla con roberto e marco rinaldi .
			 
			
					
				Re: TRIO EAST ANATOLIAN
				Inviato: mer mag 25, 2011 5:58 pm
				da Filly
				Si si lo sapevo..
grazie comunque 
