la mia tartaruga

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
alessio
Messaggi: 48
Iscritto il: lun ott 12, 2009 11:19 am
Regione: Lazio

la mia tartaruga

Messaggioda alessio » lun mag 03, 2010 10:37 am

Ciao a tutti ,
volevo chiedervi un favore , dato che ho quasi finito la teca per la tartaruga volevo comprargli un maschietto/femminuccia per fargli compagnia . Ora posto delle foto con la premessa che non so quali possano essere utili per sapere cosa è e anche per una conferma sulla specie che dovrebbe essere una hh .
Grazie a tutti ,ciao
Ale
Allegati
Immagine 048.jpg
Immagine 048.jpg (16.08 KiB) Visto 1823 volte
Immagine 047.jpg
Immagine 047.jpg (19.53 KiB) Visto 1823 volte
Immagine 046.jpg
Immagine 046.jpg (21.2 KiB) Visto 1824 volte
Immagine 045.jpg
Immagine 045.jpg (17.51 KiB) Visto 1823 volte
Immagine 044.jpg
Immagine 044.jpg (22.09 KiB) Visto 1823 volte
Immagine 043.jpg
Immagine 043.jpg (21.6 KiB) Visto 1823 volte
Immagine 042.jpg
Immagine 042.jpg (22.22 KiB) Visto 1822 volte
Immagine 041.jpg
Immagine 041.jpg (20.25 KiB) Visto 1823 volte
Immagine 040.jpg
Immagine 040.jpg (20.8 KiB) Visto 1822 volte

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: la mia tartaruga

Messaggioda Filly » lun mag 03, 2010 11:05 am

Si è una hermanni hermanni!
Per il sesso forse è ancora presto per essere sicuri!

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: la mia tartaruga

Messaggioda VincenzoC » lun mag 03, 2010 11:08 am

è una THH, posta una foto ravvicinata della coda.
perchè la terrai in una teca? deve stare in giardino all'aperto :wink:

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: la mia tartaruga

Messaggioda EDG » lun mag 03, 2010 11:20 am

Concordo: Testudo hermanni hermanni, ancora piccola per capire il sesso, e andrebbe allevata all'aperto per darle le migliori condizioni possibili :wink:.
Enrico

alessio
Messaggi: 48
Iscritto il: lun ott 12, 2009 11:19 am
Regione: Lazio

Re: la mia tartaruga

Messaggioda alessio » lun mag 03, 2010 12:08 pm

Ciao a tutti ,
più tardi posterò delle foto nuove , logicamente se avessi il giardino non la metterei in teca comunque la teca è molto grande , con la terra e la possibilità più avanti di farci crescere un pò d'erba . Grazie a tutti
aLE

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: la mia tartaruga

Messaggioda EDG » lun mag 03, 2010 2:08 pm

E non dimenticare una lampada UVB, fondamentale in terrario se non vuoi che ti cresca piramidalizzata. Nella quinta foto già si vede che il carapace inizia ad evere delle "gobbette".
Enrico

Avatar utente
tartar
Messaggi: 188
Iscritto il: lun mag 25, 2009 1:41 pm

Re: la mia tartaruga

Messaggioda tartar » mar mag 04, 2010 9:16 am

alessio ha scritto:Ciao a tutti ,
più tardi posterò delle foto nuove , logicamente se avessi il giardino non la metterei in teca comunque la teca è molto grande , con la terra e la possibilità più avanti di farci crescere un pò d'erba . Grazie a tutti
aLE

ma una teca non sarà mai un giardino :(

chettolo

Re: la mia tartaruga

Messaggioda chettolo » mer mag 05, 2010 12:07 am

Sparita una mia risposta...
Vabbè facevo solo i complimenti per la bella tartaruga di cui mi ha colpito la colorazione e il bel piastrone dal nero molto uniforme

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: la mia tartaruga

Messaggioda Barbara » mer mag 05, 2010 5:45 am

chettolo ha scritto:Sparita una mia risposta...
Vabbè facevo solo i complimenti per la bella tartaruga di cui mi ha colpito la colorazione e il bel piastrone dal nero molto uniforme


Hai aspettato che si ricarucasse la pagina che sia andato a buon fine? perché ho controllato in pannello di amministrazione e non risultano messaggi cancellati in questa discussione, a volte per sbaglio potrebbe succedere ma non risulta nulla.

@Alessio: sono dell'idea anche io che un terrario non è un giardino, in teca ti posso garantire erba non ce ne cresce e, soprattutto, in terrario non può seguire i cicli naturali e cioè non fa letargo, queste sono cose gravi per le tartarughe.
Io consiglio sempre a chi non ha giardino o ampio terrazzo di lasciar perdere le tartarughe ed attendere tempi migliori


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti