persefone

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Graz zt
Messaggi: 170
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:55 pm
Regione: Puglia
Località: Lecce
Contatta:

persefone

Messaggioda Graz zt » dom mar 28, 2010 10:24 am

ciao, vi mostro la baby hh di una mia amica, che lei non avendo il pc vuole che vi faccia domande sul comportamento della piccola, allora, lei è persefone, è nata i primi di settembre 2008, in incubatrice a circa 30° quindi si presume sia femmina, vi piace??
Immagine

Avatar utente
Graz zt
Messaggi: 170
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:55 pm
Regione: Puglia
Località: Lecce
Contatta:

Re: persefone

Messaggioda Graz zt » dom mar 28, 2010 10:33 am

Immagine
nelle prime 2 foto era in una vaschetta, perchè era appena arrivata, anche la 3 però è una vaschetta più grande con la torba, nella 4 è in giardino, spero che con l'effetto luci si capisca quanto è bella.
Immagine
Immagine

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: persefone

Messaggioda EDG » dom mar 28, 2010 10:48 am

Molto bella! :)
Enrico

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: persefone

Messaggioda Suelo » dom mar 28, 2010 7:35 pm

davvero molto carina questa persefone! :D
speriamo sia realmente una femminuccia, con temperature di circa 30° le probabilità non sono altissime.
ha fatto il letargo?

Avatar utente
Graz zt
Messaggi: 170
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:55 pm
Regione: Puglia
Località: Lecce
Contatta:

Re: persefone

Messaggioda Graz zt » dom mar 28, 2010 8:13 pm

no, niente letargo :(

Avatar utente
tartar
Messaggi: 188
Iscritto il: lun mag 25, 2009 1:41 pm

Re: persefone

Messaggioda tartar » lun mar 29, 2010 8:34 am

Graz zt ha scritto:no, niente letargo :(

peccato :(

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: persefone

Messaggioda lelecava » lun mar 29, 2010 2:58 pm

Vedo poco ma è greca?

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: persefone

Messaggioda Flavio » lun mar 29, 2010 3:36 pm

A 30 gradi " si presume" proprio....... tecnicamente ha il 50% di possibilità di essere maschio.

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: persefone

Messaggioda lelecava » lun mar 29, 2010 3:37 pm

Scusa ho letto adesso, THH... :oops:

Avatar utente
Graz zt
Messaggi: 170
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:55 pm
Regione: Puglia
Località: Lecce
Contatta:

Re: persefone

Messaggioda Graz zt » lun mar 29, 2010 7:37 pm

queste foto me le ha mandate ieri, non è adorabile?
Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: persefone

Messaggioda lelecava » mar mar 30, 2010 7:44 am

Molto carina, più la guardo e più mi sembra una greca :lol:

chettolo

Re: persefone

Messaggioda chettolo » mar mar 30, 2010 8:11 am

Ci vorrebbe anche una foto del piastrone, ma secondo me è una THH

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: persefone

Messaggioda lelecava » mar mar 30, 2010 8:16 am

Ci mancherebbe non metto in dubbio ,se dice THH è così ma a prima vista poi quei puntini neri mi ricordano molto molto le mie ibera :o

Avatar utente
Graz zt
Messaggi: 170
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:55 pm
Regione: Puglia
Località: Lecce
Contatta:

Re: persefone

Messaggioda Graz zt » mar mar 30, 2010 1:16 pm

vi accontento subito, non le ho messe perchè sono di 3 settimane fa, e magari è cresciuta, poi vedo se me ne manda di nuove :)

Immagine

Immagine

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: persefone

Messaggioda lelecava » mar mar 30, 2010 1:21 pm

Cancello le frasi sulla greca confermo Hermanni :lol: :lol:


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 85 ospiti