Pagina 1 di 1

qualche hermanni

Inviato: lun mar 15, 2010 12:07 am
da Tartaboy
Visto che ho ufficialmente imparato a caricare le foto :D approfitto per metterne qualcuna dell'anno scorso prima di iniziare a scattare di nuovo. Ci terrei a farvi notare due cose. Nella prima foto si intravede una pianta di capperi che per tutte le tarte è un punto di riferimento assoluto, e la consiglio a tutti per i vostri tartarecinti, la seconda è che come vedete nella terza foto oleandro ed edera non sono mai stati un problema...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: qualche hermanni

Inviato: lun mar 15, 2010 12:08 am
da Tartaboy
OT come non detto: qualcuno mi spiega perchè le foto verticali o le carico così piccole o nisba? OT

Re: qualche hermanni

Inviato: lun mar 15, 2010 11:23 am
da Seda
meno male che hai imparato :lol: hai delle tarte bellissime!
ma la pianta di capperi dici che e' un riferimento nel sendo che ne mangiano?
per la foto in verticale,non sei tu e' questione di misure preimpostate per l'inserimento!

Re: qualche hermanni

Inviato: lun mar 15, 2010 11:34 am
da Tartaboy
No, no! è un riferimento nel senso che è perfetta per fare da riparo nella zona asciutta grazie alla sua forma e crescita, ci vanno a fare la siesta sotto praticamente tutte, se la mangiassero non sarebbe così :wink:

Re: qualche hermanni

Inviato: lun mar 15, 2010 2:11 pm
da Seda
non e' che avresti una foto della pianta per intero?
a parte che non saprei neppure dove reperirla al momento,la cosa mi incuriosisce.nella zona piu' soleggiata ,raramente resistono molte piante da me!

Re: qualche hermanni

Inviato: lun mar 15, 2010 9:58 pm
da EDG
Molto belle, finalmente le vedo! :wink:

La pianta di capperi ha bisogno di poca o molta acqua? Perchè le piantine ho notato sono difficili da fare crescere e sopravvivere.

Re: qualche hermanni

Inviato: mar mar 16, 2010 5:51 pm
da Suelo
bravo tartaboy! belle tartarughe! ovviamente con l'arrivo della bella stagione dovrai postare altre foto! :wink:

Re: qualche hermanni

Inviato: mar mar 16, 2010 6:38 pm
da Tartaboy
Enrico, non ho esperienza con piante giovani dato che, anche se la riuscissi a propagare non saprei dove metterla, io ho solo questa pianta che fotograferò a maggio, ma considera che è una pianta che cresce anche su scarpate a picco sul mare, nei muretti a secco, sui trulli abbandonati, etc...quindi dubito che abbia bisogno di terreno costantemente umido, di sicuo soffrirà i ristagni quindi devi drenare molto, questo sì. Immagino anche che una volta attecchita si allarghi abbastanza facilmente, la mia sono diversi anni che la tengo nella terra ma sempre nel suo vaso, proprio perchè non diventi infestante...inoltre fa anche dei fiori bellissimi! Di più non so dirti purtroppo :oops: ...

Re: qualche hermanni

Inviato: mar mar 16, 2010 6:42 pm
da VincenzoC
confermo che la pianta di capperi non ha bisogno praticamente di nessuna cura, in puglia cresce quasi in prossimità del mare ed in piena campagna nell'arido più totale, ed addirittura dove c'è pochisima terra e tanta roccia.

Re: qualche hermanni

Inviato: mar mar 16, 2010 6:46 pm
da Seda
allora a questo punto devo trovare dove le vendono! :lol:

Re: qualche hermanni

Inviato: mer mar 17, 2010 12:50 pm
da Barbara
Begli esemplari tartaboy complimenti :D
Per quanto riguarda i cappei posso dire che qua in Liguria sono tipici sulle scogliere a picco sul mare e difficilmente vengono belli dove c'è troppo concimato o altro, sono proprio rusticissimi :D
Per capirci un amico li riproduce mettendo i semi o le talee molto corte dentro ai buchi dei muri a secco con un pugnetto di terra, pochissima acqua per farli nascere e una volta nati quasi niente, non sono facili da riprodurre!
@Seda: nei garden e nei vivai meglio riforniti solitamente li trovi ma sono generalmente piante molto piccole e poco visibili quindi è meglio se chiedi ai proprietari :D
Io li ho nei terreni in riviera ed i frutti me li metto sotto sale :)