Pagina 1 di 3
					
				New entry...
				Inviato: ven dic 26, 2008 5:33 pm
				da giovanni_88
				
			 
			
					
				
				Inviato: ven dic 26, 2008 7:07 pm
				da cecilia
				molto bello ha il carapace vissuto... ma non dovrebbe essere a nanna ora?

 
			
					
				
				Inviato: ven dic 26, 2008 7:40 pm
				da Sandra
				Molto bello e molto liscio. Da dove arriva? Hai intenzione di provare a mandarlo in letargo?
			 
			
					
				
				Inviato: ven dic 26, 2008 11:09 pm
				da Davide
				Il carapace è liscio, perfetto direi, questo tartarugo di letarghi ne deve aver saltati proprio pochi!  
Non solo, ma ha goduto fino ad ora di una alimentazione corretta. 
Se non è in letargo è un vero peccato, perché significa o che è malato o che è stato tenuto forzatamente attivo a discapito della sua salute.
			 
			
					
				
				Inviato: sab dic 27, 2008 7:51 am
				da GipTheCrow
				Esemplare molto molto bello.
			 
			
					
				
				Inviato: sab dic 27, 2008 10:33 am
				da EDG
				Un bellissimo esemplare!

 
			
					
				
				Inviato: sab dic 27, 2008 11:29 am
				da giovanni_88
				Ragazzi piano con le sentenze..pensate sempre al male di ogni situazione!!non avete pensato che possa essersi svegliato da solo, visto che ieri mattina  qui c'erano 16.5°e ne abbia potuto approfittare per fare qualche foto?
			 
			
					
				
				Inviato: sab dic 27, 2008 12:19 pm
				da Barbara
				Citazione:
Messaggio inserito da giovanni_88
Ragazzi piano con le sentenze..pensate sempre al male di ogni situazione!!non avete pensato che possa essersi svegliato da solo, visto che ieri mattina  qui c'erano 16.5°e ne abbia potuto approfittare per fare qualche foto?
Certo che si pensa anche ai picchi di temperature, però anche in regioni caldissime è difficile che dal letargo si attivino al punto di poterle prendere e manipolare senza che ne risentano.
Non sono sentenze ma semplici constatazioni 
 
Quando sono in letargo difficilmente diventano attive con 16 gradi perché non sentono tutto questo sbalzo. Se anche si muovono zombeggiando è sconsigliato disturbarle, è solo per questo che ti sono state dette determinate cose 

 
			
					
				
				Inviato: sab dic 27, 2008 12:29 pm
				da giovanni_88
				Ok allora grazie,mi scuso se ho risp in qule modo,penso però che le cose si possano sempre dire con gentilezza,come stai facendo tu barbarabe66,perchè come si dice dalle mie parti"NUDDU NASCIU M'PARATU!" tradotto in italiano NESSUNO E' NATO IMPARATO(ESPERTO)...OK A SCAMBIO E EVENTULAI EQUIVOCI CHIEDO SCUSA PER IL MODO CON CUI HO RISP,mi lamentavo solo per il modo di commentare...ciao a tutti
			 
			
					
				
				Inviato: sab dic 27, 2008 12:46 pm
				da Carapace
				comunque è vero, in Sicilia gli adulti fuori gironzolano e mangiano ancora anche se pochino...
			 
			
					
				
				Inviato: sab dic 27, 2008 12:50 pm
				da Ufetta
				Citazione:
Messaggio inserito da giovanni_88
Ok allora grazie,mi scuso se ho risp in qule modo,penso però che le cose si possano sempre dire con gentilezza,come stai facendo tu barbarabe66,perchè come si dice dalle mie parti"NUDDU NASCIU M'PARATU!" tradotto in italiano NESSUNO E' NATO IMPARATO(ESPERTO)...OK A SCAMBIO E EVENTULAI EQUIVOCI CHIEDO SCUSA PER IL MODO CON CUI HO RISP,mi lamentavo solo per il modo di commentare...ciao a tutti
 
però non mi sembra che Davide sia stato scortese e..... proprio perchè non sei esperto avresti dovuto ringraziare Davide per quello che ti ha detto e chiedere maggiori consigli per far proseguire bene il letargo al tuo tartarugo!!! 

(

Noi siciliani siamo sempre un pò permalosi


)
comunque mi unisco anch'io ai complimenti

 e ti ripropongo la domanda di Sandra, da dove arriva?????

 
			
					
				
				Inviato: sab dic 27, 2008 1:19 pm
				da Davide
				Siccome dicevi. "il mio NUOVO maschio boettgeri" pensavo lo avessi appena ricevuto, e visto che la foto era stata scattata ieri...

 
			
					
				
				Inviato: sab dic 27, 2008 2:47 pm
				da giovanni_88
				ok davide non ci siamo capiti,mi dispiace a tutti per questa situazione che si è venuta a creare,non era mia intenzione,davvero,comq la provenienza non la conosco ma è in sicilia da 20 anni circa,notizia vera e controllata personalmente
			 
			
					
				
				Inviato: sab dic 27, 2008 2:51 pm
				da Gisella
				Ciao Giovanni, non entro in merito al letargo, ma avrei altre curiosità, hai anche la femmina?
Hai anche delle hermanni hermanni e tieni questo bell'esemplare separato?
Sono curiosa perchè sono una sostenitrice,finchè è possibilie, della tutela delle sottospecie.
Ho visto che hai letto questa discussione dove si parla dei risultati di alcuni ricercatori dell'Università di Palermo 
 http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=13552
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=13552 
			
					
				
				Inviato: sab dic 27, 2008 4:04 pm
				da simon@
				Citazione:
Messaggio inserito da Davide
Siccome dicevi. "il mio NUOVO maschio boettgeri" pensavo lo avessi appena ricevuto, e visto che la foto era stata scattata ieri... 
 Eh, incredibile, ma pure io avevo fatto lo stesso ragionamento di Davide...ed ho pure pensato, appena vista la foto, che fosse una tartaruga di cattura, pensa te!
 E' proprio vero, mai dare giudizi affrettati, tant'è che non avevo commentato prima 
